Parco Berlinguer | il paradiso dei cinghiali e delle promesse mancate

Dieci anni. Tanto è passato da quando i cittadini hanno chiesto, con tanto di firme, una cosa semplice: un Parco vivibile, con una fontanella e un po’ di luce. Risultato? Un’area cani – per carità, utile – ma per il resto, il nulla cosmico. O meglio, il buio totale.Perché l’illuminazione non è mai stata installata? Perché la zona è considerata “cassa di espansione” del torrente Bicchieraia. Traduzione: ci si poteva fare una recinzione, ma accendere un paio di lampioni è considerato un affronto alla natura. Peccato che la natura abbia preso la palla al balzo: al tramonto, il Parco diventa il set di un documentario sul National Geographic. Chi porta il cane si ritrova faccia a faccia con cinghiali e, per i più fortunati, persino con un lupo.Eppure, in un’epifania di impegno pubblico, il Parco è stato dedicato a Enrico Berlinguer.
Parco Berlinguer |  il paradiso dei cinghiali e delle promesse mancate

Lortica.it - Parco Berlinguer: il paradiso dei cinghiali (e delle promesse mancate)

Leggi su Lortica.it
  • Parco Nazionale del Gran Paradiso - Il Parco Nazionale del Gran Paradiso è il primo parco nazionale istituito in Italia; a cavallo tra Valle d’Aosta e Piemonte si estende su un territorio di circa 70000 ettari caratterizzato da quote ... (regione.vda.it)
  • Parco Nazionale del Gran Paradiso - Altre aree protette = Cote de Gargantua, Lago di Lozon, Lago di Villa, Les Iles, Lolair Marais ,Mont Mars, Stagno di Holey, Tzatelet ; Il Parco Nazionale del Gran Paradiso comprende un territorio ... (skuola.net)
Video Parco Berlinguer