Rivisto al rialzo il rischio di un impatto sulla Terra dell’asteroide 2024 YR4 i calcoli di Nasa ed Esa

Ci centrerà? Molto probabilmente no, ma fa impressione ai non esperti la revisione al rialzo del rischio che l’asteroide 2024 YR4 possa colpire la Terra nel 2032. Per la Nasa è salito dall’1,3% della settimana scorsa all’1,9%, mentre per l’Agenzia spaziale europea è passato dall’1,2% all’1,8%. Secondo gli esperti si tratta di una fluttuazione attesa e che al momento non suscita nuove preoccupazioni perché di solito, con l’aumentare delle osservazioni, la probabilità di impatto tende a salire per poi calare improvvisamente e scendere verso lo zero. Questo asteroide è stato comunque già oggetto di una riunione pochi giorni fa di riunione dell’Agenzia spaziale europea (Esa) contro il rischio di impatto.“Inizialmente la posizione futura di un asteroide è incerta – osserva l’Esa in una nota – e quindi il ‘corridoio di rischio’ è un ampio tunnel attraverso il quale l’asteroide potrebbe volare in qualsiasi punto.
Rivisto al rialzo il rischio di un impatto sulla Terra dell’asteroide 2024 YR4 i calcoli di Nasa ed Esa

Ilfattoquotidiano.it - Rivisto al rialzo il rischio di un impatto sulla Terra dell’asteroide 2024 YR4, i calcoli di Nasa ed Esa

Leggi su Ilfattoquotidiano.it
  • Rivisto al rialzo il rischio di un impatto sulla Terra dell’asteroide 2024 YR4, i calcoli di Nasa ed Esa
  • Proiezioni macroeconomiche per l’area dell’euro formulate dagli esperti della BCE, settembre 2024
  • Europa, torna il rischio gas durante l’inverno
  • Alzheimer negli over55. Entro il 2060 negli Usa i nuovi casi raddoppieranno
  • Banche europee, Barclays ancora ottimista per potenziale re-rating. Taglia TP su italiane
  • Banche italiane: la view di Morgan Stanley con tagli tassi Bce. Intesa e Mediobanca "top picks"
  • rivisto al rialzo rischioRivisto al rialzo il rischio di un impatto sulla Terra dell’asteroide 2024 YR4, i calcoli di Nasa ed Esa - Per comprendere fino in fondo la pericolosità di questo asteroide, basti ricordare che l’asteroide chiamato Chicxulub, che provocò l’estinzione dei dinosauri, era largo quasi 10 km e provocò un ... (ilfattoquotidiano.it)
  • rivisto al rialzo rischioIntesa Sanpaolo da record rivede al rialzo il target per il 2025 oltre i 9 miliardi di utile - Un anno da record, il 2024, per Intesa Sanpaolo. E le aspettative per il 2025 sono ancora superiori. L’anno scorso si è chiuso con un utile netto di 8,7 miliardi, in crescita del 12,2% rispetto al 202 ... (msn.com)
  • Rischio Alzheimer per gli over 55: le stime - Negli Usa il 42% degli over 55 svilupperà la malattia. Rischio più alto per le donne, attesi un milione di nuovi casi annui di Redazione Preoccupano le stime di uno studio coordinato dalla Johns Hopki ... (msn.com)
Video Rivisto rialzo