Sistema di frode fiscale Chiesto il rinvio a giudizio

Le indagini della Guardia di finanza avevano scoperto un articolato Sistema di frode fiscale finalizzato all’evasione dell’Iva, basato sull’emissione e l’utilizzo di fatture relative a operazioni commerciali reali, ma concluse da soggetti diversi da quelli che man mano venivano indicati. Lo scorso anno era stato eseguito un sequestro preventivo del valore di oltre un milione di euro. Ora per otto indagati, il Procuratore di Como Massimo Astori ha Chiesto il rinvio a giudizio. Per la Tre Pievi Petroli srl di Dongo, sono coinvolti gli amministratori Patrizia Bongiasca, 48 anni residente a Dubino, e Carlo Bongiasca, 58 anni di Dongo, mentre per la Mec srl di Lecco, l’amministratore unico Raffaele Lombella, 55 anni di Lecco. Sono ritenuti le principali figure di un Sistema che coinvolgerebbe anche altri cinque indagati, tra cui Maurizio Rabbiosi, 62 anni di Cosio Valtellina, amministratore unico della Dolcecasa Immobiliare srl, con sede fittizia a Trezzano sul Naviglio, e Stefano Turconi, 43 anni di Ballabio, amministratore unico della Bsi srl, con sede fittizia a Roma.
Sistema di frode fiscale   Chiesto il rinvio a giudizio

Ilgiorno.it - Sistema di frode fiscale . Chiesto il rinvio a giudizio

Leggi su Ilgiorno.it
  • Sistema di frode fiscale . Chiesto il rinvio a giudizio
  • Maxi frode fiscale da 45 milioni di euro: chiesto il rinvio a giudizio per gli imputati
  • Solofra, frode fiscale da 45 milioni: rinvio a giudizio per sei indagati
  • Partite Iva utilizzate per commettere frodi fiscali: raffica di chiusure
  • Solofra,maxitruffa bonus e fondi trasferiti in Cina: chiesto il processo per sei indagati
  • Frode finanziaria ad un anziano commerciante atripaldese: sottratti 115mila euro
  • sistema frode fiscale chiestoFrode fiscale da 30 milioni, 17 arresti e sequestri tra Siena, Firenze e Modena: come funzionava la truffa - Operazione congiunta a Siena: 17 misure cautelari e beni sequestrati per 30 milioni di euro a un gruppo criminale. (notizie.virgilio.it)
  • sistema frode fiscale chiestoFedEx accusata di frode, "78 milioni di contributi non versati ai lavoratori": come avrebbe aggirato il Fisco - FedEx è accusata di frode fiscale per 78 milioni di contributi non versati. Sequestrati 46 milioni e indagati due dirigenti dalla Guardia di Finanza ... (notizie.virgilio.it)
  • sistema frode fiscale chiestoFedEx, la Guardia di finanza ha sequestrato 46 milioni di euro per frode fiscale - “Contratti d'appalto fittizi”: secondo gli inquirenti la filiale italiana del colosso americano avrebbe utilizzato cooperative come serbatoi di manodopera a basso costo, eludendo il pagamento di tasse ... (wired.it)
Video Sistema frode