Verifiche fiscali la Corte europea dei diritti umani condanna l’Italia | I poteri di Entrate e Guardia di Finanza vanno limitati
l’Italia deve riformare la normativa e la prassi che regolano le ispezioni e Verifiche fiscali nelle sedi di aziende e luoghi usati per attività professionali. È il giudizio della Corte europea dei diritti umani, che ha condannato l’Italia per aver violato i diritti di 13 aziende di Foggia e comuni vicini in seguito alle ispezioni condotte dalla Guardia di Finanza o Agenzia delle Entrate nei loro locali. Le autorità hanno al momento un “potere discrezionale illimitato” su portata e condizioni delle Verifiche, sostiene la Corte, che possono implicare l’esame, la riproduzione e il sequestro di numerosi documenti.Le ispezioni e Verifiche fiscali esaminate dalla Cedu sono avvenute tra il 2018 e il 2022, ma la Corte ritiene che le criticità siano dovute a un problema generale legato alle leggi e prassi in vigore.
Leggi su Ilfattoquotidiano.it
![Verifiche fiscali da Ilfattoquotidiano.it Verifiche fiscali la Corte europea dei diritti umani condanna l’Italia | I poteri di Entrate e Guardia di Finanza vanno limitati](https://st.ilfattoquotidiano.it/wp-content/uploads/2019/10/09/variant-med_1200x630-obj18107506.jpg)
Ilfattoquotidiano.it - Verifiche fiscali, la Corte europea dei diritti umani condanna l’Italia: “I poteri di Entrate e Guardia di Finanza vanno limitati”
- Verifiche fiscali, la Corte europea dei diritti umani condanna l’Italia: “I poteri di Entrate e…
- Foggia, la Corte europea diritti umani condanna l’Italia: “Ispezioni fiscali invasive, servono regole più chiare
- Un'Agenzia tributaria europea. Una proposta accademica per la prossima Commissione
- Detrazione Iva, irrilevante l’opportunità dell’acquisto
- Elusione fiscale, l’Ue fa cilecca
- Se l'AI decide la cartella dell'Agenzia delle entrate, non si discute
-
Verifiche fiscali, la Corte europea dei diritti umani condanna l’Italia: “I poteri di Entrate e Guardia di Finanza vanno limitati” - Le autorità hanno al momento un "potere discrezionale illimitato" su portata e condizioni delle ispezioni, scrive la Corte, secondo cui Roma ha violato i diritti di 13 aziende di Foggia e comuni vicin ... (ilfattoquotidiano.it)
-
Foggia, la Corte europea diritti umani condanna l’Italia: “Ispezioni fiscali invasive, servono regole più chiare” - L'Italia deve riformare la legislazione e la prassi che regolano le ispezioni e verifiche fiscali nelle sedi di aziende e ... (immediato.net)
- Corte UE sul caso Serpico: bilanciare diritto alla riservatezza e obblighi statali di tutela - La recente pronuncia della Corte Europea dei Diritti dell’Uomo (Cedu o Corte Edu ... Il caso italiano mette in luce un aspetto particolarmente delicato: la gestione dei dati fiscali, che implica un ... (cybersecurity360.it)
Fiat, piccoli azionisti pronti a chiedere un risarcimento all’azienda per il Dieselgate tpi.it
In arrivo una nuova domenica ecologica a Frosinone: divieto di circolazione per tutti i veicoli frosinonetoday.it
Maurizio Casasco: entro l'estate possibile ridurre la seconda aliquota Irpef al 33% liberoquotidiano.it
La Lega Pro scende in campo per sostenere l’Ospedale Pediatrico Meyer anteprima24.it
Dopo la risoluzione del contratto col Cesena nuova avventura in serie C per Riccardo Chiarello cesenatoday.it
Comunità terapeutica per il 16enne che ha aggredito il vicino di casa con una mazza ilgiorno.it
Foibe, La Russa: “Necessario celebrare il Giorno del Ricordo, da molti disattenzione” lapresse.it
In arrivo una nuova domenica ecologica a Frosinone: divieto di circolazione per tutti i veicoli frosinonetoday.it
Maurizio Casasco: entro l'estate possibile ridurre la seconda aliquota Irpef al 33% liberoquotidiano.it
La Lega Pro scende in campo per sostenere l’Ospedale Pediatrico Meyer anteprima24.it
Dopo la risoluzione del contratto col Cesena nuova avventura in serie C per Riccardo Chiarello cesenatoday.it
Comunità terapeutica per il 16enne che ha aggredito il vicino di casa con una mazza ilgiorno.it
Foibe, La Russa: “Necessario celebrare il Giorno del Ricordo, da molti disattenzione” lapresse.it
Video Verifiche fiscali