Adolescenti tra autonomia e dipendenze Lucattini | Quali rischi di un eccessivo supporto genitoriale?

Crescere un figlio durante l’adolescenza è una delle sfide più ardue per un genitore. L’adolescenza è una fase di profonda trasformazione, un periodo di cambiamenti significativi sia per i ragazzi, che per i genitori stessi. I ragazzi sperimentano cambiamenti fisici, emotivi e sociali mentre sviluppano un forte desiderio di autonomia. Allo stesso tempo, tuttavia, hanno ancora bisogno del supporto e della guida dei propri genitori. Trovare, dunque, il giusto equilibrio tra autonomia e dipendenza diventa un obiettivo importante da percorrere e raggiungere,  sia per gli Adolescenti, che per i genitori.L'articolo Adolescenti tra autonomia e dipendenze, Lucattini: “Quali rischi di un eccessivo supporto genitoriale?” .
Leggi su Orizzontescuola.it
  • Adolescenti tra autonomia e dipendenze, Lucattini: "Quali rischi di un eccessivo supporto genitoriale?"
  • Adolescenti e autonomia: il compito-guida dei genitori - Quanto conta lo sviluppo dell’autonomia emotiva degli adolescenti? Di questo e molto altro, parliamo con Adelia Lucattini, Psichiatra e Psicoanalista ... troppo “protettivo” possa predire la ... (lopinionista.it)
  • Adolescenti e autonomia, il compito-guida dei genitori - Quanto conta lo sviluppo dell’autonomia emotiva degli adolescenti? Di questo e molto altro, parliamo con la Adelia Lucattini, psichiatra e psicoanalista ... troppo “protettivo” può predire la ... (lagone.it)
  • Lucattini: “I genitori non siano iperprotettivi con i figli, partecipino agli incontri con i docenti senza essere invadenti” - Lo dice Adelia Lucattini ... legati allo sviluppo dell’autonomia dei ragazzi, questo atteggiamento da parte di mamma e papà “può portare a una dipendenza genitoriale nell’età adulta ... (orizzontescuola.it)
Video Adolescenti tra