Benvenuto in tutto il mondo

Pianificazione dell’ospitalità e una sensibile etica del viaggiatore sono le strategie di approccio al preoccupante fenomeno dell’OvertourismTanti, troppi e tutti insieme. Arrivano contemporaneamente, invadendo le località, carichi di “voglia di vacanza” e vanno via lasciando dietro di sé uno strascico di polemiche. Venezia, tra le prime mete al mondo per il fenomeno dell’OvertourismGli esiti del bollettino di questa “guerra” tra ospiti è serio: Venezia ha già da tempo autocelebrato il funerale della città; Barcellona ha tentato di difendersi “spruzzando” con pistole ad acqua; Firenze combatte con una grave mancanza di immobili destinati al normale uso abitativo; Napoli è, attualmente, alle prese con una progressiva trasformazione del suo centro storico in una enorme “mensa” da fast-food sempre aperta.
Benvenuto in tutto il mondo

Puntomagazine.it - Benvenuto in tutto il mondo

Leggi su Puntomagazine.it
  • Benvenuto in tutto il mondo
  • Il Benvenuto Indimenticabile di Cristiano Ronaldo per Jhon Durán
  • La festa dell’accoglienza. Genitori e insegnanti danno il benvenuto ai bambini: "Tutto il mondo tra i banchi"
  • Conto alla rovescia per il 2025: come le città daranno il benvenuto al nuovo anno
  • Benvenuto 2025, in Australia e Nuova Zelanda è già Capodanno – VIDEO
  • Montalcino: ‘Benvenuto Brunello’; presidente Giani, “un vino e un territorio richiesti in tutto il mondo
    Video Benvenuto tutto