Big Mac e un calice di vino Ecco come McDonald' s ha spopolato in Francia negli anni Settanta

vino e fast food. Un abbinamento che suona strano, quasi un’eresia per chi considera il buon vino un piacere lento, meditato, da assaporare con calma e in buona compagnia. Eppure, c’è stato un tempo in cui ordinare un Big Mac e accompagnarlo con un bicchiere di rosso non era una provocazione, ma una semplice possibilità. Accadeva in Francia, terra di grande tradizione vitivinicola, dove negli anni Settanta McDonald’s tentò un esperimento oggi piuttosto insolito: servire vino nei suoi ristoranti.Big Mac e un calice di vinoL’arrivo di McDonald’s in Francia non fu semplice. Il colosso del fast food, che aveva già conquistato gli Stati Uniti e parte dell’Europa, si trovò di fronte a una resistenza culturale non indifferente. I francesi non erano abituati a mangiare in fretta seduti su sgabelli di plastica e con un bicchiere di bibita gasata e zuccherata al posto della tradizionale bottiglia di vino.
Big Mac e un calice di vino  Ecco come McDonald

Gamberorosso.it - Big Mac e un calice di vino. Ecco come McDonald's ha spopolato in Francia negli anni Settanta

Leggi su Gamberorosso.it
  • Alcol, le calorie 'nascoste': una birra vale quanto una fetta di torta
  • Calice Vino Bianco - Foto di Stock - Sfoglia 52.150 calice vino bianco fotografie stock e immagini disponibili, oppure cerca bicchiere vino bianco o brindisi per trovare altre splendide fotografie stock e immagini. degustazione del ... (istockphoto.com)
  • Illustrazioni stock di Calice Di Vino - Sfoglia 76.000 illustrazioni stock e grafiche vettoriali di calice di vino royalty-free disponibili, oppure cerca bicchiere di vino o vino rosso per trovare altre splendide immagini stock ed esempi di ... (istockphoto.com)
Video Big Mac