Bullismo e cyberbullismo la neuroscienziata Graziella Madeo |  Le vittime possono portarsi dietro bassa autostima difficoltà a fidarsi degli altri e tendenza all’isolamento

I dati parlano di un fenomeno diffuso che può avere ripercussioni importanti sul piano psicologico. Saper cogliere i segnali e intervenire tempestivamente può fare la differenza. Le raccomandazioni degli esperti
Bullismo e cyberbullismo la neuroscienziata Graziella Madeo |  Le vittime possono portarsi dietro bassa autostima difficoltà a fidarsi degli altri e tendenza all’isolamento

Vanityfair.it - Bullismo e cyberbullismo, la neuroscienziata Graziella Madeo: «Le vittime possono portarsi dietro bassa autostima, difficoltà a fidarsi degli altri e tendenza all’isolamento»

Leggi su Vanityfair.it
  • Bullismo e cyberbullismo, la neuroscienziata Graziella Madeo: «Le vittime possono portarsi dietro bassa autostima, difficoltà a fidarsi degli altri e tendenza all’isolamento
  • Cyberbullismo, un incubo in crescita per il 45% degli studenti. Come difendersi
  • bullismo cyberbullismo neuroscienziata graziellaBullismo e cyberbullismo: il decalogo di Brain&Care Group - Roma, 5 feb. – I numeri sono preoccupanti. Purtroppo, la violenza è una realtà comune nella vita di molti adolescenti, non solo a scuola. Secondo gli ultimi dati disponibili, forniti dall’ Osservatori ... (askanews.it)
  • Bullismo e Cyberbullismo. Informazione ed educazione, armi contro la violenza - Il mio lavoro, pertanto, ha come scopo principale quello di trattare i fenomeni del bullismo e del cyberbullismo, con un appunto sul bullismo femminile fenomeno gravoso e sottovalutato ... (skuola.net)
  • Cyberbullismo: bullismo al buio - Tra le forme di bullismo più diffuse attualmente ce n’è una che si sta diffondendo attraverso la tecnologia che viene detta “cyberbullismo”. Secondo le statistiche più recenti questo tipo ... (skuola.net)
Video Bullismo cyberbullismo