Cosa rischio se firmo un contratto senza leggerlo bene? 

Che si tratti di un abbonamento in palestra, di un finanziamento o della sottoscrizione di un servizio online, nella frenesia quotidiana, quanti di noi hanno firmato un contratto senza esaminarlo con cura, affidandosi alla controparte o considerandolo una semplice formalità? Secondo recenti statistiche, il 33,5% degli italiani ammette di non leggere integralmente i “Termini e Condizioni”, mentre il 9% delega questa lettura ad altri, esponendosi così a potenziali svantaggi economici e clausole sfavorevoli.Quali sono i rischi principali?La firma su un contratto è un vincolo giuridicamente vincolante (art. 1321 c.c.), che obbliga le parti al rispetto delle condizioni pattuite, anche se il documento non è stato letto integralmente. Tuttavia, nei rapporti tra professionisti e consumatori, la legge pone un obbligo di trasparenza, affinché le clausole siano chiare e non ingannevoli.
Cosa rischio se firmo un contratto senza leggerlo bene? 

Quifinanza.it - Cosa rischio se firmo un contratto senza leggerlo bene? 

Leggi su Quifinanza.it
  • Acrobat sfrutta l'AI per semplificare la lettura dei contratti
  • Contratto Sanità 2022-2024: sindacati divisi sugli aumenti per infermieri e tecnici
  • Il sindacato non firmatario del Contratto ora passa alle intimidazioni delle scuole
  • Il contratto di disponibilità nel nuovo codice appalti
  • Il requisito della forma scritta nei contratti di assicurazione: il dibattito sulla idoneità della e-mail a fungere da piena prova. – Diritto del Risparmio
  • Case di riposo, nuovo contratto Uneba: più salario e più diritti
  • cosa rischio firmo contrattoCosa rischio se firmo un contratto senza leggerlo bene? - Cosa succede se, dopo aver firmato, ci si accorge di aver assunto un obbligo gravoso o ingiusto? Attenzione alle clausole nascoste. Non sempre è possibile sottrarsi agli effetti di una firma ... (quifinanza.it)
  • cosa rischio firmo contrattoCosa succede se il venditore o l’acquirente non rispettano il contratto preliminare? - Tutto quello che c'è da sapere sul contratto preliminare: cosa succede se non viene rispettato e quali sono le conseguenze. (proiezionidiborsa.it)
  • cosa rischio firmo contrattoCosa sono i contratti forward? Definizione e significato - Un contratto forward, spesso citato insieme ai futures, è uno strumento derivato che ha una precisa funzione: ecco di cosa si tratta, tra rischi e opportunità. (money.it)
Video Cosa rischio