Dichiarazione congiunta di 79 Paesi contro le sanzioni USA alla Corte penale internazionale

Ci sono anche i big della Ue (Germania, Francia, Spagna) e la Gran Bretagna ma non l'Italia tra i firmatari della Dichiarazione congiunta dei 79 Paesi membri della Corte penale internazionale (Cpi) che criticano le sanzioni Usa all'organismo internazionale, sostenendo che "comprometterebbero gravemente tutte le situazioni attualmente sotto inchiesta, poiché la Corte potrebbe dover chiudere i suoi uffici sul campo", oltre ad "aumentare il rischio di impunità per i crimini più gravi e minacciare di erodere lo stato di diritto internazionale".
Dichiarazione congiunta di 79 Paesi contro le sanzioni USA alla Corte penale internazionale

Quotidiano.net - Dichiarazione congiunta di 79 Paesi contro le sanzioni USA alla Corte penale internazionale

Leggi su Quotidiano.net
  • Per 79 paesi con sanzioni Usa alla Cpi cresce rischio impunità
  • Netanyahu: sauditi realizzino Stato palestinese in Arabia. 79 Paesi Onu: con sanzioni Usa a Cpi rischio impunità
  • Per 79 paesi con sanzioni Usa alla Cpi cresce rischio impunità
  • Italia non critica le sanzioni Usa al Cpi
  • Sanzioni Usa alla Cpi, 79 Paesi dell’Onu contro. Ma l’Italia si sfila e non firma la lettera
  • Per 79 paesi con sanzioni Usa alla Cpi cresce rischio impunità
  • dichiarazione congiunta 79 paesiDichiarazione congiunta di 79 Paesi contro le sanzioni USA alla Corte penale internazionale - La dichiarazione critica le sanzioni USA che minacciano le indagini della Corte penale internazionale e lo stato di diritto. (quotidiano.net)
  • dichiarazione congiunta 79 paesiPer 79 paesi con sanzioni Usa alla Cpi cresce rischio impunità - Pablo Gonzalez Rivas, 48 anni, è entrato con il cappuccio della felpa alzato nell'ufficio della procuratrice aggiunta Letizia Mannella insieme al suo avvocato Il velivolo, un King Air F90, poteva ... (quotidiano.net)
  • dichiarazione congiunta 79 paesiL’Italia non firma l’appello di 79 Paesi Onu contro le sanzioni americane alla Cpi: «Aumentano il rischio di impunità» - Il governo italiano, ai ferri corti con i giudici dell'Aja per il caso Almasri, si sfila dalla dichiarazione congiunta. Tajani: «Criticare la Corte non vuol dire essere contro le istituzioni» L'artico ... (msn.com)
Video Dichiarazione congiunta