Disabilità visiva intelligenza artificiale e strumenti digitali innovativi per la riabilitazione di bambini e ragazzi

Brescia, 7 febbraio 2025 –  La tecnologia sempre più al servizio della medicina: intelligenza artificiale, strumenti digitali innovativi e interventi personalizzati possono aiutare bambini e adolescenti con Disabilità visiva. Prende il via in Italia e in 8 Paesi in Europa, grazie ai finanziamenti europei Horizon 2024, per i prossimi quattro anni, il progetto Vippstar coordinato dalla Neuropsichiatria dell'Infanzia e dell'Adolescenza dell'Università di Brescia, in collaborazione con ASST Spedali Civili e il centro Light di Brescia. L'obiettivo è quello di fornire a bambini e adolescenti con Disabilità visiva, associata o meno ad altre Disabilità, strumenti che favoriscano l'autonomia e li aiutino ad affrontare le sfide quotidiane: dalle attività di riabilitazione precoce a quelle di sostegno, all'apprendimento, all'inclusione sociale, alla promozione del neurosviluppo, della salute mentale, del benessere e della qualità di vita, dall'infanzia all'adolescenza.
Disabilità visiva intelligenza artificiale e strumenti digitali innovativi per la riabilitazione di bambini e ragazzi

Ilgiorno.it - Disabilità visiva, intelligenza artificiale e strumenti digitali innovativi per la riabilitazione di bambini e ragazzi

Leggi su Ilgiorno.it
  • Disabilità visiva, intelligenza artificiale e strumenti digitali innovativi per la riabilitazione di bambini e ragazzi
  • Sicurezza in rete, al via progetto per riabilitazione digitale di bambini con disabilità visiva
  • UniBs, avatar e gaming online per i bambini con disabilità visive
  • Nasce Vippstar, la piattaforma di telemedicina che aiuta i ragazzi con disabilità visiva
  • Safer Internet Day: la SINPIA lancia VIPPSTAR, progetto per la riabilitazione di bambini con disabilità visiva
  • Dal Braille all’intelligenza artificiale: come plasmare un futuro più accessibile
  • disabilita visiva intelligenza artificialeUniBs, avatar e gaming online per i bambini con disabilità visive - Il progetto Vippstar è coordinato dalla Neuropsichiatria dell'Infanzia e dell'Adolescenza dell'Università di Brescia, in collaborazione con Asst Spedali Civili e il centro Light di Brescia. Sfrutta l’ ... (giornaledibrescia.it)
  • Occhiali intelligenti per non vedenti presentati a Trapani - Paolo Salerno, presidente del Lions Club di Trapani, ha dichiarato: "L’intelligenza artificiale applicata alla disabilità visiva può davvero fare la differenza, migliorando la vita di tante persone. È ... (tp24.it)
  • disabilita visiva intelligenza artificialeAI Act: regole severe ed eccezioni controverse – L’Europa ridisegna l’intelligenza artificiale - Con l'entrata in vigore dell'AI Act, l'UE impone divieti drastici sui sistemi a rischio inaccettabile, ma introduce eccezioni e sanzioni mirate per bilanciare sicurezza, innovazione e tutela dei dirit ... (news.fidelityhouse.eu)
Video Disabilità visiva