EV e bando ai motori termici nel 2035 Il nuovo piano lo discute l’UE ma la partita si gioca in Germania

L’apertura al confronto dimostrata dalla Commissione Europea nei confronti dell’industria dell’auto del Vecchio Continente, che secondo la potente associazione tedesca VDA investe 320 miliardi di euro nella trasformazione sostenibile, andrebbe oltre il piano condiviso annunciato per il 5 marzo. Secondo il settimanale Der Spiegel arriverebbe a includere la revisione della scadenza del 2035 con l’ipotesi di prolungamento dei veicoli ibridi plug-in. Le possibili aperture comunitarie riguarderebbero anche i biocarburanti, spinti dal governo italiano (Eni è posizionata bene su questo fronte), che potrebbero venire tollerati anche dopo il 2035 come quelli sintetici, per i quali la Germania aveva già ottenuto una deroga.Nondimeno, le ibride ricaricabili alla spina sono “eco-friendly” (soprattutto i Suv di grandi dimensioni) solo sulla carta, poiché le analisi sulla percorrenza reale hanno dimostrato che l’utilizzo su strada avviene prevalentemente con i motori a combustione interna e ben poco con quelli elettrici.
EV e bando ai motori termici nel 2035  Il nuovo piano lo discute l’UE ma la partita si gioca in Germania

Ilfattoquotidiano.it - EV e bando ai motori termici nel 2035. Il nuovo piano lo discute l’UE ma la partita si gioca in Germania

Leggi su Ilfattoquotidiano.it
  • EV e bando ai motori termici nel 2035. Il nuovo piano lo discute l’UE ma la partita si gioca in Germania
  • Salvini-Europa, è scontro totale: la richiesta dell'Italia sull'industria dell'auto
  • Auto: no di Germania, Francia e Spagna alla proposta italiana di ritardare lo stop al motore termico
  • Rivedere lo stop al 2035: il Governo scopre le carte in Europa
  • Stop ai motori termici dal 2035, cosa significa e cosa cambia
  • Stellantis cambia strada: non solo auto elettriche dal 2035
  • ev bando ai motoriEV e bando ai motori termici nel 2035. Il nuovo piano lo discute l’UE ma la partita si gioca in Germania - La portata dell'eventuale revisione rispetto alla dead line per la vendita di vetture con motori endotermici dipende soprattutto dalla linea di Berlino ... (ilfattoquotidiano.it)
  • ev bando ai motoriAuto, Ue pronta ad allentare il divieto ai motori endotermici: possibili concessioni alle ibride plug-in anche dopo il 2035 - La Commissione Europea valuta modifiche al divieto sui motori endotermici dal 2035, con possibili eccezioni per ibride plug-in ed Ev con range extender, grazie alla pressione dell'industria automobili ... (milanofinanza.it)
  • ev bando ai motoriBMW chiede di cancellare il bando ai motori termici - Il CEO di BMW, Oliver Zipse, ha chiesto la revoca del divieto UE sui motori a combustione previsto ... registrato un incremento di vendite delle EV). Questo calo fa seguito all'ondata iniziale ... (msn.com)
Video bando motori