Firenze torna il ciclo di incontri ‘Dialoghi Celesti’ in Planetario
Firenze, 7 febbraio 2025 - Nuove tematiche da approfondire in occasione di “Dialoghi celesti” il ciclo di incontri in Planetario della Fondazione Scienza e Tecnica di Firenze. Il programma, come nelle precedenti edizioni, consentirà di affrontare percorsi innovativi che spaziano dalla scienza, all’arte, alla poesia alla medicina, tutti con comune denominatore di porre al centro l’universo, sotto la guida di esperti astrofisici e divulgatori scientifici sarà possibile osservare l’universo da nuovi punti di vista. Viaggi nello spazio e nel tempo Insoliti viaggi nello spazio e nel tempo renderanno più vicino al pubblico di giovani e adulti l’astronomia, in un approccio multidisciplinare. Prossimi appuntamenti Dopo il primo appuntamento di mercoledì 29 gennaio il prossimo mercoledì 12 febbraio alle ore 18 il professor Marco Padovani primo ricercatore Inaf, Oaa terrà l’incontro dal titolo: “L’Universo raccontato dai raggi cosmici”.
Leggi su Lanazione.it
![Firenze torna da Lanazione.it Firenze torna il ciclo di incontri ‘Dialoghi Celesti’ in Planetario](https://www.lanazione.it/image-service/view/acePublic/alias/contentid/ZDU4YzRmODMtNDU3OC00/0/incontri-al-planetario.jpeg)
Lanazione.it - Firenze, torna il ciclo di incontri ‘Dialoghi Celesti’ in Planetario
- Firenze, torna il ciclo di incontri ‘Dialoghi Celesti’ in Planetario
- I Maestri di Spadolini: al via il ciclo di incontri
- “Schermi digitali e infanzia”, un ciclo di incontri a Firenze
- "Dialoghi filosofici": ciclo di incontri di filosofia alla Biblioteca delle Oblate di Firenze
- A Sesto Fiorentino il ciclo di incontri “Scuola del popolo”
- Uffizi: al via il rilancio del Teatro di Bacco, il corso "Cattedra Uffizi"e il ciclo di incontri "Brevissime"
-
Firenze, torna il ciclo di incontri ‘Dialoghi Celesti’ in Planetario - Firenze, 7 febbraio 2025 - Nuove tematiche da approfondire in occasione di “Dialoghi celesti” il ciclo di incontri in Planetario della Fondazione Scienza e Tecnica di Firenze. Il programma, come nelle ... (msn.com)
-
“Schermi digitali e infanzia”, un ciclo di incontri a Firenze - Colpi di fucile automatico in un centro di formazione a Orebro, a ovest di Stoccolma. Gli inquirenti escludono che si tratti di terrorismo. Il campus accoglie studenti oltre i 20 anni. Il premier: è ... (msn.com)
-
Fondazione Montanelli, ciclo su Risorgimento e 200 anni dalla nascita di Fattori - Un piccolo delfino, una farfalla delicata e un coniglietto curioso aiutano a comprendere, anche ai più piccoli, cos’è la sclerodermia e come affrontarla ogni giorno attraverso le favole. È l’idea dell ... (msn.com)
Un canale che attraversa Buenos Aires si è tinto di rosso, cosa sappiamo wired.it
Boom Osimhen, 80 milioni e ingaggio shock: è cambiato tutto tvplay.it
Calcio dilettantistico, Morgana: "Fase decisiva della stagione ma bisogna abbassare i toni soprattutto sui ... palermotoday.it
Verrecchia (FdI) ad Alessandrini (M5s): "Gli abruzzesi ricorderanno il 2025 come un anno storico per ... ilpescara.it
Razzìa di gratta e vinci e sigarette, la banda dei tabacchi torna a colpire frosinonetoday.it
Piante, marciapiedi e fognature da rifare. Al via il quarto stralcio dei lavori su viale Bologna riminitoday.it
Suicidio pure sul gas. L’Europa ci obbliga a riempire le riserve e fa volare i prezzi laverita.info
Boom Osimhen, 80 milioni e ingaggio shock: è cambiato tutto tvplay.it
Calcio dilettantistico, Morgana: "Fase decisiva della stagione ma bisogna abbassare i toni soprattutto sui ... palermotoday.it
Verrecchia (FdI) ad Alessandrini (M5s): "Gli abruzzesi ricorderanno il 2025 come un anno storico per ... ilpescara.it
Razzìa di gratta e vinci e sigarette, la banda dei tabacchi torna a colpire frosinonetoday.it
Piante, marciapiedi e fognature da rifare. Al via il quarto stralcio dei lavori su viale Bologna riminitoday.it
Suicidio pure sul gas. L’Europa ci obbliga a riempire le riserve e fa volare i prezzi laverita.info
Video Firenze torna