Giornalisti e attivisti spiati | L’Italia non rispetta i patti Paragon rescinde il contratto
L’interrogazione alla Commissione europea sullo spionaggio dei cittadini. La replica di un portavoce che definisce inaccettabile l’accesso illegale ai dati, ma ricorda che le indagini spettano alle autorità nazionali. E la società israeliana che fa sapere di aver interrotto i rapporti con L’Italia (due contratti, con un’organizzazione di intelligence e un’agenzia di polizia) perché il suo software è stato utilizzato per scopi diversi da quelli per cui è stato venduto. Il caso Paragon scoppia in parlamento, dove l’opposizione chiede un’informativa urgente sulla questione al governo, che aveva smentito che i sette italiani vittime dello spyware diffuso via WhatsApp fossero stati sottoposti "al controllo dell’intelligence, e quindi dell’esecutivo". LE DENUNCELuca Casarini, capomissione e tra i fondatori dell’Ong Mediterranea Saving Humans, che mercoledì ha ricevuto sul suo cellulare una comunicazione ufficiale da Meta, società che gestisce il servizio WhatsApp, con cui è stato informato che il suo device è stato "violato da una operazione di spyware ad alto livello, attraverso l’uso di un software definito tra i più sofisticati al mondo" annuncia che presenterà un esposto alla magistratura.Leggi su Quotidiano.net
Quotidiano.net - Giornalisti e attivisti spiati: "L’Italia non rispetta i patti". Paragon rescinde il contratto
- Giornalisti e attivisti spiati su WhatsApp, il Guardian: «La Paragon Solutions ha rescisso il contratto con l'Italia»
- I giornalisti e gli attivisti "spiati" cercano chiarezza e si rivolgono ai magistrati
- “Spiate giornalisti e attivisti”, all’Italia tolto il software
- Giornalisti e attivisti spiati: "L’Italia non rispetta i patti". Paragon rescinde il contratto
- Spiati giornalisti e attivisti: Paragon blocca l’uso del suo spyware in Italia. Interviene il Copasir
- Attivisti e giornalisti spiati, Paragon chiude il contratto con l’Italia
- Giornalisti e attivisti spiati: "L’Italia non rispetta i patti". Paragon rescinde il contratto - Software militare dell’azienda israeliana usata per accedere illegalmente a Whatsapp. Casarini presenta un esposto. L’opposizione attacca, il governo riferirà al Copasir. (quotidiano.net)
- “Spiate giornalisti e attivisti”, all’Italia tolto il software - L’azienda Paragon rescinde il contratto con il governo per l’uso anomalo dello strumento di intercettazione. I sistemi per contratto destinati ... (repubblica.it)
- Giornalisti spiati, dalla Paragon. Stop all’Italia: “Violati i contratti” - Il caso Paragon, la società israeliana produttrice dello spyware al centro del presunto spionaggio contro giornalisti e attivisti, sta diventando per il governo italiano una grana non da poco. Perché ... (ilfattoquotidiano.it)
Pioggia e freddo, ma neve solo in montagna: il meteo del week end tra Novara e il Vco novaratoday.it
Milan, Ibrahimovic rivela: “Con Morata non c’è stato il click” | VIDEO pianetamilan.it
Ohtani truffato per 16 milioni dall’interprete: si fingeva la star del baseball per scommettere online fanpage.it
Risiko bancario: BPER lancia OPS su Banca Popolare Sondrio quifinanza.it
Lo spread tra Btp e Bund apre stabile a 106 punti quotidiano.net
Viterbo tra le città più cercate per gli affitti e le vendite nel Lazio viterbotoday.it
Banca Popolare di Sondrio, fonti: “Ops di Bper non è operazione concordata” lapresse.it
Milan, Ibrahimovic rivela: “Con Morata non c’è stato il click” | VIDEO pianetamilan.it
Ohtani truffato per 16 milioni dall’interprete: si fingeva la star del baseball per scommettere online fanpage.it
Risiko bancario: BPER lancia OPS su Banca Popolare Sondrio quifinanza.it
Lo spread tra Btp e Bund apre stabile a 106 punti quotidiano.net
Viterbo tra le città più cercate per gli affitti e le vendite nel Lazio viterbotoday.it
Banca Popolare di Sondrio, fonti: “Ops di Bper non è operazione concordata” lapresse.it
Video Giornalisti attivisti