In difesa del diritto a sapere e a come sapere

La conoscenza è il fondamento della libertà. Il diritto di sapere non è solo una questione di accesso alle informazioni, ma un principio essenziale per il mantenimento di una società in cui il dibattito pubblico sia informato e razionale. Oggi, però, questo diritto è sotto assedio da due forze convergenti: da un lato, il mercato dell'informazione, sempre più dominato da logiche di intrattenimento e da contenuti che premiano l'emozione rispetto alla verità; dall'altro, l'emergere di un nuovo potere tecnocratico, in cui il controllo della tecnologia si traduce in un controllo diretto sulla circolazione delle informazioni.  La trasformazione dei mezzi di comunicazione ha portato a un progressivo spostamento dell'attenzione collettiva verso contenuti superficiali, costruiti per massimizzare l'engagement piuttosto che per promuovere la comprensione.
In difesa del diritto a sapere e a come sapere

Ilfoglio.it - In difesa del diritto a sapere e a come sapere

Leggi su Ilfoglio.it
  • In difesa del diritto a sapere e a come sapere
  • Papa Francesco, c'è il diritto alla "difesa e la presunzione di validità del matrimonio"
  • Protocollo Italia-Albania: 500 euro, il conto ministeriale del diritto alla difesa
  • Contestazione disciplinare: tutto ciò che c’è da sapere
  • Accusa di illecito nella PA: è vero che non posso vedere l’esposto?
  • La nuova Pac in sintesi. Tutte le novità da sapere, spiegate bene
  • difesa diritto a sapereIn difesa del diritto a sapere e a come sapere - La libertà di sapere è il fondamento di una società democratica, ma oggi è sotto attacco da forze che privilegiano l'intrattenimento sulla verità e concentrano il controllo dell'informazione nelle man ... (ilfoglio.it)
  • Difesa Santanchè, follia sapere da stampa scelta Cassazione - Difesa Santanchè, follia sapere da stampa scelta Cassazione 'E' vergognoso, magistrati abbiano più rispetto per avvocati' MILANO , 30 gennaio 2025, 10:06 ... (ansa.it)
  • Difesa Santanchè, follia sapere da stampa scelta Cassazione - "E' una follia. A noi avvocati non è ancora stato comunicato nulla e ci era stato assicurato in tutti i modi, anche dalla Corte di Cassazione, che la notizia non sarebbe stata passata ai giornali ... (ansa.it)
Video difesa del