Incendi boschivi maltrattamenti di animali inquinamento idrico | il bilancio del 2024 dei carabinieri forestali

118mila controlli dai quali sono scaturite quasi 986 denunce e sanzioni amministrative per oltre un milione e mezzo di euro: è il bilancio dell’attività operativa del 2024 dei carabinieri forestali di Abruzzo e Molise.Svariati reati sono stati perseguiti a seguito di violazioni alle norme per.
Incendi boschivi maltrattamenti di animali inquinamento idrico |  il bilancio del 2024 dei carabinieri forestali

Chietitoday.it - Incendi boschivi, maltrattamenti di animali, inquinamento idrico: il bilancio del 2024 dei carabinieri forestali

Leggi su Chietitoday.it
  • Incendi boschivi, maltrattamenti di animali, inquinamento idrico: il bilancio del 2024 dei carabinieri forestali
  • Teste di coccodrillo, zanne d’avorio e pelle di animali rari: i sequestri dei forestali nel 2024
  • Carabinieri Forestali, un anno di tutela per ambiente e biodiversità
  • Pelli di coccodrillo, zanne di elefante, unguenti misteriosi e non solo. Cosa c'è tra i beni sequestrati dalla Forestale
  • "Il ritorno del lupo in Liguria, una buona notizia per la biodiversità"
  • Dai carabinieri forestali 717 mila euro di sanzioni nel 2023
  • incendi boschivi maltrattamenti animaliTeste di coccodrillo, zanne d’avorio e pelle di animali rari: i sequestri dei forestali nel 2024 - Sono stati circa 60mila i controlli dei carabinieri in tutta l’Emilia Romagna. A questi, si aggiunge il lavoro extra durante i mesi dell’alluvione: tutti i numeri ... (msn.com)
  • Qual è il comportamento degli animali durante un incendio: i rischi per la fauna selvatica a Los Angeles - Gli effetti a lungo termine su habitat, cibo e altre risorse sono probabilmente il problema principale per gli animali selvatici. Gli incendi boschivi, purtroppo sempre più frequenti e intensi in ... (fanpage.it)
  • incendi boschivi maltrattamenti animaliMeno incendi boschivi, ma roghi più estesi: nel 2024 triplicano ettari bruciati - Gli incendi boschivi nel 2024 sono stati un terzo in meno dell’anno precedente eppure la superficie bruciata dalle fiamme è più che triplicata. Sì, perché nell’anno archiviato da poche settimane in Um ... (umbria24.it)
Video Incendi boschivi