Lavoro con l’intelligenza artificiale e vedo un futuro che non mi piace | più che transumano disumano

di Nicola Cirillo Torno a casa felice dall’ufficio, perché a casa rivedo Giotto, un essere innocente che – pur essendo solo un gattino – mi sembra la cosa più umana che possa incontrare di questi tempi.Ho appena lasciato un ufficio in cui mi occupavo di robotica e, occasionalmente, di intelligenza artificiale. Ho percepito un’idea di futuro prossimo che non mi piace. Ma attenzione, non mi spaventa tanto il transumano, che in fondo è un umano potenziato. Mi spaventa il disumano, che è la negazione dell’umano e che si annida dietro gli apparati, che siano tecnologici, politici, economici, produttivi e che crea e si serve di gerarchi efficienti e bravissimi. Bravissimi a distruggere quel poco di umano che resta.In nome dell’efficienza, della produttività, della sicurezza, del decoro, della velocità, della comodità, del profitto si abdica all’umanità e si elegge a leader la mano invisibile, l’algoritmo, l’azienda, che non hanno sentimenti, non hanno empatia e quindi non hanno a cuore il futuro, il futuro di niente.
Lavoro con l’intelligenza artificiale e vedo un futuro che non mi piace |  più che transumano disumano

Ilfattoquotidiano.it - Lavoro con l’intelligenza artificiale e vedo un futuro che non mi piace: più che transumano, disumano

Leggi su Ilfattoquotidiano.it
  • Lavoro con l’intelligenza artificiale e vedo un futuro che non mi piace: più che transumano, disumano
  • AI e lavoro, Jabra presenta a ISE 2025 la video bar PanaCast 40 VBS
  • Geo 2024/25 - Paolo Benanti - Intelligenza artificiale e lavoro - 21/01/2025 - Video
  • Intelligenza artificiale, quali lavori stanno per saltare? VIDEO
  • Una nuova classifica dei lavori più impattati dall'intelligenza artificiale
  • Intelligenza artificiale: la sfida dei Consulenti del lavoro
  • lavoro intelligenza artificiale vedoIntelligenza artificiale e lavoro: un impatto irreversibile - Due partiti si confrontano: i «conservatori» temono rischi etici e di occupazione, per i «modernisti» l’evoluzione non può fermarsi. Indietro non si torna ... (corriere.it)
  • lavoro intelligenza artificiale vedoIl futuro del lavoro nell’era dell’Intelligenza artificiale: 78 milioni di nuove opportunità entro il 2030, ecco in quali posizioni e settori - L’AI sta trasformando il mondo del lavoro, creando nuove opportunità e ridefinendo le competenze richieste. Ecco come prepararsi a questa evoluzione ... (vanityfair.it)
  • lavoro intelligenza artificiale vedoOggi circa 50.000 professionisti in Italia lavorano direttamente nell'ambito dell'Intelligenza Artificiale, occupando ruoli strategici - Oggi circa 50.000 professionisti in Italia lavorano direttamente nell'ambito dell'Intelligenza Artificiale, occupando ruoli strategici ... (msn.com)
Video Lavoro con