Morto l’economista Luigi Guatri L’omaggio della sua Bocconi | Ha lasciato un segno profondo

Milano, 7 febbraio 2025 – Si è spento giovedì 6 febbraio a 97 anni l’economista Luigi Guatri, decano dello studio della valutazione delle aziende. Guatri era presidente onorario della Bocconi di Milano, di cui era stato docente, rettore, amministratore delegato e vicepresidente. La Bocconi ha ricordato Luigi Guatri sottolineando che “ha lasciato un segno permanente nella storia dell’ateneo”. Nato a Trezzo sull’Adda il 19 settembre del 1927 si laureò in Economia e Management nel 1949 in Bocconi. Qui, studiando sotto la guida del celebre economista Gino Zappa, ha iniziato la sua carriera accademica, ricoprendo ruoli di crescente importanza. Dal 1984 al 1989 è stato Rettore della Bocconi, dal 1999 al 2028 vice presidente.  Decano dello studio della valutazione delle aziende, è stato il primo presidente di Class Editori e con Milano Finanza ha pubblicato il suo ultimo libro, dedicato a Tancredi Bianchi.
Morto l’economista Luigi Guatri  L’omaggio della sua Bocconi |  Ha lasciato un segno profondo

Ilgiorno.it - Morto l’economista Luigi Guatri. L’omaggio della sua Bocconi: “Ha lasciato un segno profondo”

Leggi su Ilgiorno.it
  • Morto l’economista Luigi Guatri. L’omaggio della sua Bocconi: “Ha lasciato un segno profondo”
  • Morto Luigi Guatri, una vita dedicata alla Bocconi e all’economia aziendale
  • Addio a Luigi Guatri, dalla Bocconi alla vita delle imprese: aveva 97 anni
  • Gerontocrazia: il posto fisso non è morto in Bocconi
  • Luigi Guatri e Marina Brogi ricordano Tancredi Bianchi: docente, banchiere e presidente dei banchieri
  • Lista Falciani, ecco i nomi degli italiani con i conti svizzeri alla HSBC
  • Addio a Luigi Guatri, l’economista che ha guidato la Bocconi - E’ mancato all’età di 97 anni uno dei grandi protagonisti del mondo accademico e dei servizi di consulenza nella valutazione di impresa ... (ilsole24ore.com)
  • Morto Luigi Guatri, una vita dedicata alla Bocconi e all’economia aziendale - Si è spento giovedì 6 febbraio a 97 anni il presidente onorario dell’ateneo milanese, di cui era stato docente, rettore, amministratore delegato e vicepresidente. Decano dello studio della valutazione ... (milanofinanza.it)
  • Morto a 67 anni Luigi Scaccialepre, il sindacalista stroncato da malattia - Dopo una breve e cattiva malattia è morto ieri pomeriggio, all’età di 67 anni, il segretario provinciale del sindacato dei pensionati (Spi), Luigi Scaccialepre. Una scomparsa improvvisa che ... (ilmessaggero.it)
Video Morto l’economista