Orti sociali da ridisegnare Via assi e baracche

Un progetto di valorizzazione degli Orti sociali è stato avviato dall’amministrazione scandianese per ottimizzare l’utilizzo degli spazi verdi e favorire il benessere psicofisico dei cittadini attraverso un’attività ricreativa che stimoli la socializzazione e il senso di appartenenza alla comunità. "Per permettere – spiegano dal Comune – la realizzazione di questo progetto si rende necessaria la sospensione temporanea delle attività Ortive. Gli assegnatari degli Orti sono stati invitati a rimuovere, entro il 20 febbraio, tutte le strutture esistenti, comprese baracche, serre, recinzioni, bastoni, paletti e assi di legno, lasciando l’area completamente pulita e sgombra". L’ufficio tecnico in marzo provvederà a ridisegnare le piazzole con una metratura standard di 25 mq. Sarà ampliato il servizio offrendo nuovi spazi e rendendo il servizio più aderente alle sue funzioni sociali in linea con gli obiettivi di inclusività e partecipazione.
Orti sociali da ridisegnare  Via assi e baracche

Ilrestodelcarlino.it - Orti sociali da ridisegnare. Via assi e baracche

Leggi su Ilrestodelcarlino.it
  • Rilancio degli Orti Sociali di Scandiano
  • Bruciano gli Orti Urbani di Librino, in un’area della città sempre più emarginata
  • Orti urbani: da spazi ricavati a spazi indispensabili per ridisegnare quartieri
  • Taranto, 8 mln di euro per ridisegnare il volto del quartiere Paolo VI
  • Orti urbani in periferia: un successo di rigenerazione e solidarietà
  • Bari Poggiofranco: il Comune approva progetto di un nuovo spazio ecologico cittadino
    Video Orti sociali