PoltroneSofà testimonial e tormentoni Così una piccola azienda emiliana è diventata un colosso europeo

Reggio Emilia, 7 febbraio 2025 – Primo comandamento: bucare il piccolo schermo a ogni ora del giorno, convincere, scontare. Tu chiamale, se vuoi, promozioni. Il rischio è di fatturare tanto, ma poi perdere anche di più. Invece da PoltroneSofà della pubblicità hanno fatto una miniera di profitti, 62 milioni di euro di utili netti nel 2022, più di 11 euro ogni cento fatturati, secondo Milano Finanza. Tombola. Trovate un’altra azienda di mobili con una redditività del genere, se ci riuscite. E sì che in principio fu Sabrina Ferilli a dare volto e voce ai divani più famosi d’Italia, che portano i nomi di paeselli e frazioni dalla via Emilia al West (Dugliara, Credarola, Monfestino, Rivazzurra e Così via), poi vennero “gli artigiani della qualità” della porta o dell’azienda accanto, grembiuloni da lavoro e accento romagnolo, e con loro i top player della tivù italiana, da Luciana Littizzetto ad Amadeus, e Mara Maionchi, Alex Del Piero, Gerry Scotti, Carlo Conti, Orietta Berti.
PoltroneSofà testimonial e tormentoni  Così una piccola azienda emiliana è diventata un colosso europeo

Quotidiano.net - PoltroneSofà, testimonial e tormentoni. Così una piccola azienda emiliana è diventata un colosso europeo

Leggi su Quotidiano.net
  • PoltroneSofà, testimonial e tormentoni. Così una piccola azienda emiliana è diventata un colosso europeo
  • Poltronesofà e Sabrina Ferilli fanno pace: on air i nuovi spot pubblicitari - Dodici anni fa, nel 2011, l’attrice romana aveva deciso di avviare una causa legale nei confronti dell’azienda di arredamento di cui era testimonial con lo slogan “beato chi so fa il sofà”. Ferilli ... (engage.it)
Video PoltroneSofà testimonial