Ricerca sviluppato un nuovo algoritmo che prevede il rischio cadute nel Parkinson
Un gruppo multidisciplinare di esperti ha sviluppato un algoritmo in grado di prevedere il rischio di cadute e le fluttuazioni motorie (i cosiddetti momenti “on – off”) tipici della malattia di Parkinson. Coordinato dall’Azienda provinciale per i servizi sanitari di Trento (APSS), il progetto ha visto la collaborazione della Fondazione Bruno Kessler (FBK), dell’IRCCS Ospedale Policlinico San Martino e dell’Università di Genova.La malattia di Parkinson è la seconda malattia neurodegenerativa in termini di frequenza in tutto il mondo dopo l’Alzheimer; si stima che i casi siano destinati a raddoppiare entro il 2030, a causa del crescente invecchiamento della popolazione generale.Partendo dalla digitalizzazione, armonizzazione e organizzazione dei dati dei pazienti con malattia di Parkinson ricoverati nei centri clinici coinvolti, i Ricercatori hanno strutturato set di dati standardizzati specifici per la malattia e identificato modelli di variabili cliniche e neuropsicologiche, basati sull’intelligenza artificiale, fondamentali per la previsione delle possibili traiettorie della patologia.Leggi su Ildenaro.it
- Ricerca, sviluppato un nuovo algoritmo che prevede il rischio cadute nel Parkinson
- Parkinson, sviluppato un nuovo algoritmo per prevedere il rischio cadute e fluttuazioni
- Tumore del colon-retto: dall’IRCCS Candiolo un nuovo algoritmo che prevede il successo di una terapia sperimentale
- Ecco “TrialGpt”, un algoritmo sviluppato dagli Nih per eseguire il matching tra pazienti e studi clinici
- Co-LLM: l'innovativo algoritmo del MIT migliora la collaborazione tra modelli linguistici AI
- Organoidi mosaico, nuovo strumento per studiare il cervello umano su più individui contemporaneamente
- Parkinson, sviluppato un nuovo algoritmo per prevedere il rischio cadute e fluttuazioni - Un gruppo multidisciplinare di esperti ha sviluppato un algoritmo in grado di prevedere il rischio di cadute e le fluttuazioni ... (msn.com)
-
Nuovo metodo per correggere errori nei computer quantistici - (ANSA) - ROMA, 28 GEN - Nuovo metodo '2 in 1' per correggere gli errori nei computer quantistici: a sviluppare un nuovo algoritmo che punta a rendere ... 10 sul Quantum computing del Centro Nazionale ... (msn.com)
- Tumori del sangue. Un algoritmo sviluppato tra Londra e Trieste potrebbe migliorare diagnosi e trattamenti - La ricerca è stata sostenuta anche ... Per risolvere questo problema, il gruppo di ricercatori ha sviluppato un nuovo strumento informatico, un algoritmo chiamato TINC – Tumour In Normal ... (quotidianosanita.it)
Beppe Sala a Milano: “Nella scuola le donne sono il 97%, che ci lavorino pochi uomini è sbagliato” ilgiorno.it
Skicross, Simone Deromedis e Jole Galli promossi in gara-2 in Val di Fassa. Duplessis eliminato: colpo per la ... oasport.it
Carlo Conti: "Fedez porterà una Bella Stronza 2.0" today.it
Mattarella a Palermo per inaugurazione Anno giudiziario Cga Sicilia unlimitednews.it
30 regali di San Valentino last minute che puoi acquistare anche all'ultimo wired.it
Il Giugliano in cerca di continuità va ad Altamura per riscattare la beffa dell’andata e rilanciarsi in zona ... teleclubitalia.it
La voce del ministro Crosetto è stata utilizzata in una truffa wired.it
Skicross, Simone Deromedis e Jole Galli promossi in gara-2 in Val di Fassa. Duplessis eliminato: colpo per la ... oasport.it
Carlo Conti: "Fedez porterà una Bella Stronza 2.0" today.it
Mattarella a Palermo per inaugurazione Anno giudiziario Cga Sicilia unlimitednews.it
30 regali di San Valentino last minute che puoi acquistare anche all'ultimo wired.it
Il Giugliano in cerca di continuità va ad Altamura per riscattare la beffa dell’andata e rilanciarsi in zona ... teleclubitalia.it
La voce del ministro Crosetto è stata utilizzata in una truffa wired.it
Video Ricerca sviluppato