Rinascita dell’ex Gianazza Uffici supermercato e ciclabili E un occhio al verde pubblico

Da tempo si discute della riqualificazione della ex Gianazza, un’area edificata con una percentuale di costruzione che sfiora l’80% della superficie disponibile e uno spazio verde drenante quasi inesistente rispetto agli standard attuali. La necessità di un piano di rigenerazione urbana era quindi evidente, anche per affrontare la bonifica dell’ex sito industriale dismesso. Un’operazione costosa, certo, ma fondamentale per trasformare spazi abbandonati in nuove attività di uso quotidiano, migliorando l’impatto ambientale e offrendo un concreto beneficio alla comunità. Polemiche politiche a parte, il progetto non ha ricevuto alcuna osservazione, segno di un lavoro attento e preciso, con un occhio di riguardo per la sostenibilità e l’interesse pubblico. Un risultato che si inserisce nel percorso delineato dal nuovo Pgt, che porterà presto nuove proposte di riqualificazione per altre aree degradate del territorio.
Rinascita dell’ex Gianazza  Uffici supermercato e ciclabili  E un occhio al verde pubblico

Ilgiorno.it - Rinascita dell’ex Gianazza. Uffici, supermercato e ciclabili. E un occhio al verde pubblico

Leggi su Ilgiorno.it
  • Uffici, supermercato, verde e ciclabili: ecco il progetto definitivo per riqualificare la ex Gianazza - Il progetto prevede la conversione dell'ex area industriale in un polo terziario e commerciale, con una palazzina di uffici e un supermercato con 2.500 metri quadri di superficie di vendita ... (legnanonews.com)
Video Rinascita dell’ex