Sinfonia delle Alpi passione e gioia | Una metafora della forza umana

È un grandioso poema sinfonico dedicato alla montagna, una pagina di musica epocale che ancora oggi sconvolge l’ascoltatore e gli interpreti. All’Auditorium questa sera e domenica pomeriggio, l’Orchestra Sinfonica di Milano propone “Alpensifonie“ di Richard Strauss, la Sinfonia della Alpi, forse il più grandioso e compiuto affresco musicale della storia dedicato al paesaggio montano. L’evento è patrocinato dal Cai. Sul podio il maestro Alexander Soddy che, in questo mese, dirigerà “Die Walküre“ di Richard Wagner alla Scala (15, 20, 23 febbraio) alternandosi con la direttrice Simone Young. Musicista geniale, direttore d’orchestra fra i più interessanti dell’ultimo decennio Soddy racconta: "Quando ero un pianista accompagnatore, ho lavorato molto sulla musica di Richard Wagner e di Richard Strauss.
Sinfonia delle Alpi passione e gioia |   Una metafora della forza umana

Ilgiorno.it - Sinfonia delle Alpi, passione e gioia: "Una metafora della forza umana"

Leggi su Ilgiorno.it
  • Van Beethoven, Ludwig – Inno alla gioia - Origini Beethoven aveva costruito la sinfonia aggiungendo alla fine del quarto movimento un Inno alla gioia. L'aggiunta di un finale di coro era un'idea a cui pensava già dal 1807. Beethoven ... (skuola.net)
  • Marmo Verde Alpi,una sinfonia di natura e storia di Marmo Arredo - Il Marmo Verde Alpi è una sinfonia di natura e storia ... Fondata in Veneto nel 1981, grazie alla competenza e passione di Domenico Luigi Scapin, Marmo Arredo è stata la prima realtà italiana a ... (villegiardini.it)
Video Sinfonia delle