Sistema scolastico in crisi | pensionamento a 60 anni e il ruolo del riscatto della laurea

Marcello Pacifico, presidente nazionale di ANIEF, denuncia una forte disparità tra il personale scolastico e le forze armate o di polizia. Le regole consentivano ai docenti di ritirarsi dopo 36 anni di contributi fino al 2012, mentre i militari e le forze di polizia raggiungono il pensionamento intorno ai 60 anni, ricevendo il massimo assegno. . Sistema scolastico in crisi: pensionamento a 60 anni e il ruolo del riscatto della laurea Scuolalink.
Sistema scolastico in crisi |  pensionamento a 60 anni e il ruolo del riscatto della laurea

Scuolalink.it - Sistema scolastico in crisi: pensionamento a 60 anni e il ruolo del riscatto della laurea

Leggi su Scuolalink.it
  • PENSIONI - Sistema contributivo puro in crisi nera, neo-pensionati superano di gran lunga i neonati e assegni di quiescenza ridotti all’osso
  • Legge di Bilancio 2025, incontro tra governo e sindacati. Pacifico (Anief): “Aumenti stipendiali, indennità di trasferta e pensioni dignitose a 61 anni”
  • Scuola e pensioni, la Cgil si mobilita anche a Monza e in Brianza!
  • Pensioni, c'è una previsione che ci preoccupa: nel 2028 i pensionati supereranno gli occupati in Italia
  • Fiasco per la democrazia? La Svizzera sbaglia i calcoli di 4 miliardi di franchi
  • Prof in pensione, turnover nelle scuole di Salerno
    Video Sistema scolastico