Tassa sul carbonio alle frontiere Bruxelles apre a una revisione per esonerare l’80% delle imprese Ue Il peso delle lobby e il rischio di distorsioni
Sarà rivisto già nel 2025 il Meccanismo di adeguamento del carbonio alle frontiere (Cbam), la Tassa sull’anidride carbonica incorporata o emessa per la produzione dei beni importati in Europa dai Paesi extra europei. La Bussola della competitività presentata da Bruxelles anticipa la revisione, inizialmente prevista nel 2026. Ma con la promessa di risolvere una serie di problemi, rischia di crearne altri, modificando aspetti cruciali del sistema concepito per proteggere l’industria europea dalla concorrenza sleale di chi produce in Paesi con vincoli ambientali meno rigorosi. E per ridurre il rischio di ‘carbon leakage’, la delocalizzazione delle produzioni Ue che sposta il problema al di fuori dell’Europa. Gli analisti segnalano distorsioni e ostacoli all’applicazione del Cbam, ma alcune delle modifiche chieste dalle lobby rischiano di indebolire il meccanismo.Leggi su Ilfattoquotidiano.it
Ilfattoquotidiano.it - Tassa sul carbonio alle frontiere, Bruxelles apre a una revisione per esonerare “l’80% delle imprese Ue”. Il peso delle lobby e il rischio di distorsioni
- Tassa sul carbonio alle frontiere, Bruxelles apre a una revisione per esonerare “l’80% delle…
- L’Europa corregge la rotta: l’80% delle imprese Ue esentate dalla tassa sulle emissioni di CO2 alla frontiera
- Dopo l’auto, l’acciaio: l’Italia vuole cambiare un altro pilastro del Green Deal
- Goodbye Green Deal, dall'auto elettrica alla tassa sul carbonio: tutti i dossier verdi che potrebbero saltare nella Ue nel 2025
- La tassa Ue sul carbonio alle frontiere entra nella sua fase transitoria
- Acciaio, per Terni piano entro febbraio. Il governo all’Ue: CO2, tassa da ripensare
- L’Europa corregge la rotta: l’80% delle imprese Ue esentate dalla tassa sulle emissioni di CO2 alla frontiera - (Teleborsa) - Più dell’80% delle aziende europee che potrebbero essere colpite dalla nuova tassa sulle emissioni di CO2 saranno esentate dalle riforme previste da Bruxelles. L’annuncio, seocndo quanto ... (finanza.repubblica.it)
- Goodbye Green Deal, dall’auto elettrica alla tassa sul carbonio: tutti i dossier verdi che potrebbero saltare nella Ue nel 2025 - Nei piani di Bruxelles, l’iniziativa dovrebbe essere ... dall’auto elettrica alla tassa sul carbonio: tutti i dossier verdi che potrebbero saltare nella Ue nel 2025 proviene da Open. (msn.com)
Il 15 e 16 febbraio tornano a Miravalle gli Internazionali d’Italia di motocross lanazione.it
L'opposizione ancora contro l'assessore Paraventi: «Vuoto totale nelle risposte, con tante frasi ovvie e ... anconatoday.it
Controlli dei Carabinieri: pusher 17enne sorpreso vicino ad una scuola a Ischia anteprima24.it
Ultime notizie Calcio Estero: tutte le novità del giorno provenienti da tutto il mondo calcionews24.com
Consorzio Asi, tre lotti in Valle Ufita: investimenti per 15 milioni anteprima24.it
GF, Enorme Gaffe in Diretta: Gli Autori La Combinano Grossa! gossipnews.tv
Ruba la carta di credito da un portafogli e va in giro a fare acquisti: denunciato ilgiorno.it
L'opposizione ancora contro l'assessore Paraventi: «Vuoto totale nelle risposte, con tante frasi ovvie e ... anconatoday.it
Controlli dei Carabinieri: pusher 17enne sorpreso vicino ad una scuola a Ischia anteprima24.it
Ultime notizie Calcio Estero: tutte le novità del giorno provenienti da tutto il mondo calcionews24.com
Consorzio Asi, tre lotti in Valle Ufita: investimenti per 15 milioni anteprima24.it
GF, Enorme Gaffe in Diretta: Gli Autori La Combinano Grossa! gossipnews.tv
Ruba la carta di credito da un portafogli e va in giro a fare acquisti: denunciato ilgiorno.it
Video Tassa sul