Tra le cause ci sono gli insulti e le molestie ma anche le situazioni inappropriate a sfondo sessuale in crescita esponenziale

Sette giovani su dieci hanno vissuto esperienze online traumatiche, con conseguenze emotive importanti. Il 35% ha riferito di aver sviluppato ansia persistente e una sensazione di vulnerabilità dopo l’episodio. Il 28% ha provato paura e insicurezza, arrivando (persino) a evitare internet per un certo periodo. Un ulteriore 9% ha vissuto un forte senso di vergogna e disagio, soprattutto in situazioni legate alla condivisione di contenuti personali o sessuali. Solo il 7% è riuscito a gestire prontamente la situazione grazie al supporto di adulti, strumenti di sicurezza o strategie personali. sono alcuni dei dati emersi dall’Osservatorio Scientifico dell’Associazione Social Warning – Movimento Etico Digitale APS, diffusi in occasione della Giornata Nazionale contro il Bullismo e il Cyberbullismo che si celebra oggi, 7 febbraio 2025.
Tra le cause ci sono gli insulti e le molestie ma anche le situazioni inappropriate a sfondo sessuale in crescita esponenziale

Iodonna.it - Tra le cause ci sono gli insulti e le molestie ma anche le situazioni inappropriate a sfondo sessuale, in crescita esponenziale

Leggi su Iodonna.it
  • Firenze, insulti razzisti e sessisti a una collega: barman licenziato fa causa al locale e viene condannato
  • Fino a 50mila euro per un insulto sui social: così scattano i risarcimenti dagli hater
  • Insulti sullo stato Whatsapp, la replica: "Non ho fatto nomi, montato un caso da chi si è sentito chiamato in causa"
  • Berlinguer: a Roma proiezione interrotta a causa di urla e insulti
  • Aurora Consolo risarcita per gli insulti social, ecco perché è un passo avanti per le persone transgender
  • Eziolino Capuano esonerato dal Trapani «per giusta causa»: insulti a staff e calciatori
  • Insulti razzisti a Leao: «Purtroppo ci sono ancora persone così». Il Milan: «Siamo con te» - L'ultimo in ordine cronologico era stato Mike Maignan, che aveva interrotto la partita con l'Udinese a causa degli insulti ricevuti dalla curva friulana. In quell'occasione, il gioco era stato ... (msn.com)
  • Insulti e offese sul lavoro sono causa di licenziamento? Cosa dicono la normativa e le sentenze dei tribunali - Gli insulti sul lavoro possono portare al licenziamento? Cosa prevede la legge tra diffamazione, insubordinazione e limiti alla libertà di espressione sui social ... (businessonline.it)
  • cause ci sono insultiInsulti e accuse online a Liliana Segre: dodici a processo, in 17 evitano il giudizio (tra cui Chef Rubio) - Le indagini non sono riuscite ad identificare tutti gli autori dei post e delle email per la difficoltà di ottenere informazioni dai social network e dai motori di ricerca ... (milano.corriere.it)
Video Tra cause