Coldiretti l’impatto economico delle produzioni Dop e Igp a tavola

Arezzo, 8 febbraio 2025 – La classifica. E' Grosseto la provincia più Ig dellaToscana a tavola. L'impatto economico delle sue produzioni Dop e Igp vale 48,1 milioni di euro, in crescita del 20,5% rispetto ad un solo anno prima: un salto in avanti che vale il gradino più alto del podio superando di slancio Siena con 42,9 milioni di euro (+6,6%) e Firenze con 30,2 milioni di euro (16,16%) secondo i dati del rapporto Qualità-Ismea. Ai piedi del podio si posizionano al quarto gradino Arezzo con 27,8 milioni di euro (-6,1%) mentre al quinto Pistoia con 10,9 milioni di euro che ha registrato la maggiore crescita tra tutte le province toscane (+30,8%). Poi troviamo al sesto Pisa con 9,2 milioni di euro (+6,5%), Massa Carrara che perde due posizioni (-29,3%) al settimo con 8,5 milioni, all'ottavo Prato con 6,8 milioni di euro (-12%).
Coldiretti l’impatto economico delle produzioni Dop e Igp a tavola

Lanazione.it - Coldiretti, l’impatto economico delle produzioni Dop e Igp a tavola

Leggi su Lanazione.it
  • Coldiretti, l’impatto economico delle produzioni Dop e Igp a tavola
  • Coldiretti, il dato shock: "Ogni secondo vengono gettati 12.000 pasti nella spazzatura"
  • Agricoltura: 6 miliardi di danni nell'estate 2022 a causa della siccità
  • Normativa sui pozzi irrigui: Coldiretti Puglia lancia l’allarme
  • Commercio, il falso 'Made in Pisa' costa 350 milioni di euro: la battaglia di Coldiretti al Brennero
  • Cibi in via di estinzione, l’agricoltura recupera le specie antiche
  • coldiretti impatto economico produzioniColdiretti, l’impatto economico delle produzioni Dop e Igp a tavola - che stanno facendo sparire, insieme ai greggi, gli allevatori che ne custodiscono i segreti. Oggi, a produrre questo particolare formaggio, identitario del volterrano, è rimasto un solo casaro. Sono i ... (lanazione.it)
  • coldiretti impatto economico produzioniGiornata spreco: Coldiretti, nella spazzatura 12mila pasti al secondo, fermare follia - Ogni secondo che passa nel mondo l’equivalente di quasi 12mila pasti finisce nella spazzatura, con un impatto pesante dal punto di vista economico e della sostenibilità ambientale, oltre che da quello ... (calabriaeconomia.it)
  • La denuncia di Coldiretti: nel mondo gettati 12mila pasti al secondo - Il valore del cibo sprecato ogni anno sfiora i 4500 miliardi di dollari. Secondo le stime della Fao i beni sprecati potrebbero sfamare 1,26 miliardi di persone. In Italia, nel cestino alimenti per 130 ... (msn.com)
Video Coldiretti l’impatto