Confabitare al fianco di coloro che sono stati colpiti dalle esondazioni del torrente Zena

Si è tenuta lo scorso 22 gennaio presso la sede di Confabitare una conferenza stampa per dare voce ai cittadini della Val di Zena colpiti dalle devastanti esondazioni del torrente Zena negli anni 2019, 2023 e 2024. L’incontro ha avuto come fulcro la denuncia-querela sporta dall’Avv. Antonio Francesco Rizzuto, associato Confabitare e proprietario di un’abitazione gravemente danneggiata, contro gli enti preposti per le reiterate omissioni nella manutenzione del corso d’acqua. Durante la conferenza, il Presidente nazionale di Confabitare, Alberto Zanni, ha illustrato il grave stato di pericolosità del torrente Zena, sottolineando che la situazione è aggravata da carenze strutturali nella gestione pubblica. La querela presentata, redatta dall’Avv. Luigi Santomassimo, evidenzia la mancata messa in sicurezza del torrente, nonostante le ripetute segnalazioni, sopralluoghi e il supporto di consulenze tecniche che documentano la necessità di interventi urgenti.
Confabitare al fianco di coloro che sono stati colpiti dalle esondazioni del torrente Zena

Ilrestodelcarlino.it - Confabitare al fianco di coloro che sono stati colpiti dalle esondazioni del torrente Zena

Leggi su Ilrestodelcarlino.it
  • Confabitare, 15 anni in prima linea nella tutela della proprietà immobiliare
  • Confesercenti Bologna: concerto Gospel, Confabitare e Confesercenti regalano alla Città la grande musica Gospel e Spiritual
  • Confabitare Reggio Emilia con sede a Poviglio, offre servizi e tutela per i proprietari immobiliari
  • Arriva a Padova Confabitare, associazione a tutela della proprietà immobiliare
  • Fermo, appello al ministro dell’Interno: “Dilaga il crimine a Lido Tre Archi”
  • Presentazione di Confabitare milano - Associazione dei proprietari immobiliari
    Video Confabitare fianco