Contratti di locazione conduttori locatori e immobili | tutto quello che c' è da sapere

Posso concordare liberamente con il conduttore la durata di un contratto di locazione commerciale? L’articolo 27 della legge 392/78 (c.d. dell’equo canone) prevede espressamente che la durata di un tale contratto non possa essere inferiore a sei anni, tacitamente rinnovabili. Se le parti concordano per una durata inferiore a sei anni opera un congegno di sostituzione automatica della clausola nulla, con la previsione legale, ovvero sei anni tacitamente rinovabili come previsto dal comma 4 del suddetto articolo; ciò significa che il contratto rimane valido, ma per la durata prevista dalla legge. Solo in un caso la legge ammette che la durata del contratto possa essere inferiore ad anni sei: l’art. 27 comma 5 prevede che sia legittima una durata inferiore ai sei anni qualora l'attività da esercitare nell'immobile abbia, per sua natura, carattere transitorio (ad esempio i c.
Contratti di locazione conduttori locatori e immobili |  tutto quello che c

Ilrestodelcarlino.it - Contratti di locazione, conduttori, locatori e immobili: tutto quello che c'è da sapere

Leggi su Ilrestodelcarlino.it
  • Cedolare secca anche se il conduttore è una società (con dei limiti)
  • Il conduttore è un'impresa? Cassazione: sì alla cedolare secca
  • Cedolare secca anche per i locatari imprenditori
  • Locazione, diniego di rinnovo alla prima scadenza contrattuale: in assenza di contestazione il contratto si ritiene cessato
  • Locatore: nessun obbligo di vigilanza sulle attività del conduttore
  • Guida alle locazioni abitative 2024
  • Contratto locazione commerciale - Il locatore cede in locazione alla conduttrice l'immobile di sua proprietà per le finalità di utilizzo commerciale dello stesso (attività di _____). La conduttrice, a tale titolo ... (studiocataldi.it)
  • contratti locazione conduttori locatoriLocazione: vietato pattuire canone superiore a quello da contratto - Locazione ad uso abitativo e pattuizione diretta ad attribuire al locatore un canone superiore a quello contrattualmente stabilito. (diritto.it)
  • contratti locazione conduttori locatoriImmobiliare e locazioni commerciali, ecco come funziona il diritto di prelazione - Nel settore delle locazioni commerciali, il diritto di prelazione gioca un ruolo centrale nei rapporti tra proprietario e conduttore: ecco come funziona ... (msn.com)
Video Contratti locazione