Foibe il monito di Mattarella dal confine sloveno | Nulla può far tornare indietro la storia

«Nulla può far tornare indietro la storia che Slovenia e Italia hanno costruito e costruiscono insieme». Lo ha affermato il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione dell’inaugurazione di Nova Gorica e Gorizia “Prima capitale europea della cultura transfrontaliera Go! 2025”. Un riferimento quello di Mattarella, anche se non citato direttamente, all’atto vandalico compiuto alla foiba di Basovizza, imbrattata con scritte in slavo.Il monito di Mattarella: «Nulla può far tornare indietro la storia»Mattarella ha partecipato con la presidente della Repubblica di Slovenia, Nataša Pirc Musar, alla cerimonia si è svolta in piazza Transalpina, al confine tra Nova Gorica, in Slovenia, e Gorizia, in Italia. Al suo arrivo in mattinata, Capo dello Stato era stato accolto dalla Musar a Villa Vipolže.
Foibe il monito di Mattarella dal confine sloveno |  Nulla può far tornare indietro la storia

Secoloditalia.it - Foibe, il monito di Mattarella dal confine sloveno: «Nulla può far tornare indietro la storia»

Leggi su Secoloditalia.it
  • Foibe, il monito di Mattarella dal confine sloveno: «Nulla può far tornare indietro la storia»
  • Giorno del Ricordo, Mattarella: "La costruzione dell'Unione europea un antidoto alle barbarie"
  • Giorno del ricordo: foibe ed esodo “sciagura nazionale”. No al negazionismo
  • Foibe, Meloni a Basovizza: "Qui a chiedere perdono per il colpevole silenzio". VIDEO
  • Giorno del Ricordo, la celebrazione al Quirinale. Mattarella: «Il nostro muro di Berlino passava per Gorizia»
  • Mattarella: "Impegno di civiltà conservare la memoria delle Foibe"
  • foibe monito mattarella confineFoiba di Basovizza, il monito di Mattarella: "La storia non torna indietro" - 'Nulla può far tornare indietro la storia che Slovenia e Italia hanno costruito e costruiscono insieme'. Queste le parole del capo dello Stato Sergio Mattarella in occasione dell'inaugurazione di Nova ... (informazione.it)
  • Foibe, quando la terra inghiottì il futuro: storie per chi non c’era - E il dramma delle foibe, insieme all’esodo degli italiani dall’Istria e dalla Dalmazia, rappresenta una tragedia ancora orfana di statistiche esatte e concentrata in una terra dai confini ... (corriere.it)
  • Foibe, Mattarella: «Il ricordo diventi seme di pace e di crescita civile». Ed è polemica sulla nota dell’Istruzione - «ll Giorno del Ricordo richiama la Repubblica al raccoglimento e alla solidarietà con i familiari e i discendenti di quanti vennero uccisi con crudeltà e gettati nelle foibe, degli italiani ... (ilsole24ore.com)
Video Foibe monito