Il bando del sistema camerale PID-Next

Arezzo, 8 febbraio 2025 – Fino a martedì 18 febbraio sarà possibile, per le imprese delle province di Arezzo e di Siena, presentare le candidature per accedere al bando PID-Next del sistema delle Camere di Commercio. Il bando PID-Next, promosso da Unioncamere con il supporto di Dintec, è dedicato alle imprese che vogliono affrontare la sfida della trasformazione digitale. Il progetto si avvale della rete dei Punto impresa Digitale (PID) delle Camere di commercio per offrire percorsi personalizzati di first assessment e attività di orientamento, con un finanziamento pubblico che coprirà fino al 100% delle spese per micro e piccole imprese. Tre gli step previsti per le imprese che si aggiudicheranno i servizi dei Punti impresa digitale. Il primo consiste nell’analisi personalizzata della maturità digitale attraverso un incontro in impresa con un Digital Specialist che svolgerà una valutazione del livello di maturità digitale, degli obiettivi dell’azienda e dei fabbisogni tecnologici necessari al loro raggiungimento.
Il bando del sistema camerale PID-Next

Lanazione.it - Il bando del sistema camerale “PID-Next”

Leggi su Lanazione.it
  • Il bando del sistema cameralePID-Next”
  • Innovazione e Intelligenza Artificiale: opportunità per le imprese dalla Camera di Commercio di Sondrio
  • PID-Next: al via il bando
  • PID-Next: first assessment digitale e orientamento — Italiano
  • Dal 16 dicembre 2024 al 18 febbraio 2025 - Bando PID-Next per servizi di first assessment digitale e orientamento
  • Scade il 20 febbraio il bando PID NEXT della CCIAA Chieti Pescara: accesso diretto all’innovazione digitale delle mpmi
    Video bando del