Il Decameron messo in scena dal liceo coreutico Ferdinando di Mesagne

“Comincia il libro chiamato Decameron, cognominato Prencepe Galeotto, nel quale si contengono cento novelle in dieci dì, dette da sette donne e tre giovani uomini. Umana cosa è aver compassione degli afflitti”. Così ha inizio una pietra miliare della letteratura italiana, il Decameron di.
Il Decameron messo in scena dal liceo coreutico Ferdinando di Mesagne

Brindisireport.it - Il Decameron messo in scena dal liceo coreutico Ferdinando di Mesagne

Leggi su Brindisireport.it
  • Il Liceo Oriani in scena con il teatro greco sempre attuale - Comincia con queste parole il primo intervento del Coro dell'Antigone di Sofocle, che gli alunni del Liceo Classico Oriani hanno messo in scena, presso il Teatro comunale di Corato, il 29 gennaio u.s. (coratoviva.it)
Video Decameron messo