Il fenomeno dei tiktoker e il caso Roccaraso tra popolarità e sfide della gestione turistica

Il fenomeno dei tiktoker, in particolare tra i giovani napoletani, ha conquistato una visibilità sempre crescente, trasformando TikTok in una delle piattaforme più popolari per contenuti virali e creativi. Con i suoi brevi video, la piattaforma è diventata un palcoscenico dove generazioni di ragazzi esprimono la propria creatività, raccontano storie quotidiane, e, in molti casi, riescono a trasformare la propria passione in una carriera. Tuttavia, come per ogni fenomeno mediatico, il successo dei tiktoker porta con sé anche una serie di contraddizioni e polemiche, come emerge dal recente caso di Roccaraso e Ovindoli, due località sciistiche abruzzesi che si trovano ad affrontare le sfide del turismo influenzato dai social media.L’effetto TikTok su Roccaraso e OvindoliNel caso di Roccaraso, uno dei comprensori sciistici più conosciuti d’Abruzzo, la popolarità generata dai tiktoker napoletani ha avuto un impatto immediato sulle prenotazioni per l’accesso dei mezzi turistici, con un afflusso notevole di visitatori provenienti principalmente dall’hinterland campano.
Il fenomeno dei tiktoker e il caso Roccaraso tra popolarità e sfide della gestione turistica

Laprimapagina.it - Il fenomeno dei tiktoker e il caso Roccaraso tra popolarità e sfide della gestione turistica

Leggi su Laprimapagina.it
  • Roccaraso, dalle gite organizzate agli insulti contro i napoletani: così un video su Tik Tok mette ko turismo e reputazione
  • Cosa è successo a Roccaraso: l'invasione, il ruolo di TikTok, l'ipotesi di riciclaggio. E la previsione di un nuovo assalto
  • Overtourism a Roccaraso: polemiche e hate speech contro tiktoker e napoletani
  • Caso Roccaraso, lite in diretta tra Parenzo e il tiktoker Anthony Sansone : "Viene qui a farsi i c***i suoi"
  • Roccaraso torna alla normalità dopo l'invasione. Ipotesi riciclaggio: “Troppe banconote da 20 euro”
  • L’assedio di Roccaraso: quando TikTok promuove l’overtourism, devasta l’ambiente e se ne vanta pure
  • fenomeno tiktoker caso roccarasoRoccaraso, è scontro tra tiktoker di Napoli e Cruciani: “Abbiamo pagato 10 euro per la cioccolata” - Il prezzo della cioccolata calda a Roccaraso è diventato il simbolo di un problema che ha scatenato una discussione accesa nella recente puntata di “Dritto e Rovescio“. La località sciistica abruzzese ... (vocedinapoli.it)
  • Nuova ‘invasione’ di turisti e tiktoker napoletani: Ovindoli e Roccaraso si blindano - Solo 35 pullman potranno raggiungere Ovindoli nel fine settimana e 63 sono ammessi a Roccaraso: la decisione dopo l'annuncio fatto ... (2anews.it)
  • fenomeno tiktoker caso roccarasoRoccaraso, dalle gite organizzate agli insulti contro i napoletani: così un video su Tik Tok mette ko turismo e reputazione - Da un’ondata di turismo low cost nata su TikTok a un caso mediatico nazionale: il fenomeno Roccaraso tra critiche al turismo mordi e fuggi, accuse ... (msn.com)
Video fenomeno dei