Il rapporto Deficit-Pil è un dato fuorviante meglio tagliare il debito

Riccardi Quali, per l’anno, le prospettive economiche per l’Europa e l’Italia? Alla luce dei dazi di Trump e le guerre in corso? La disputa commerciale tra Usa e Cina trova, vaso di coccio, l’Europa debole e divisa senza una unificante strategia politica. Il Vecchio Continente possiede ancora sostanze accumulate ma a rischio erosione, mancanti obiettivi dinamici per importanti investimenti. Con ritorni profittevoli anche per la vita delle genti. Troppi gli errori del passato causati anche dalla ancora presenza asfissiante di una governance fortemente burocratica. L’Italia, dopo tanti anni per la prima volta, nonostante incredibilmente gli ostacoli siano più domestici che esterni, sta acquisendo quella credibilità cancellata per oltre 80 anni causa la sconfitta bellica. Il nostro Paese, di contro, ha mostrato vivacità grazie al tessuto delle Piccole medie imprese (Pmi).
Il rapporto Deficit-Pil è un dato fuorviante meglio tagliare il debito

Ilgiorno.it - Il rapporto Deficit-Pil è un dato fuorviante, meglio tagliare il debito

Leggi su Ilgiorno.it
  • Il rapporto Deficit-Pil è un dato fuorviante, meglio tagliare il debito
  • Cdm, Psb aggiornato: discesa debito dal 2027, rapporto deficit/Pil sotto il 3% (al 2,8%) nel 2026
  • 4 numeri per capire come va l’economia italiana
  • Istat, migliorano il rapporto deficit/Pil e il debito: per il governo una dote in più per la manovra economica
  • Istat, su potere d'acquisto e consumi ma cala il risparmio nel 3° trimestre 2024: i dati
  • Tutte le revisioni dell’Istat per pil e debito
  • rapporto deficit pil datoIl rapporto Deficit-Pil è un dato fuorviante, meglio tagliare il debito - Riccardi Quali, per l’anno, le prospettive economiche per l’Europa e l’Italia? Alla luce dei dazi di Trump e le guerre ... (ilgiorno.it)
  • rapporto deficit pil datoCrescita Italia 2025: Pil +0,4%, deficit al 3,6% secondo Ocpi - ROMA. L’economia italiana arranca: a fine dicembre, per il secondo trimestre consecutivo, il Paese ha registrato crescita zero, col risultato che il 2024 chiuderà col Pil… Leggi ... (informazione.it)
  • rapporto deficit pil datoL’inflazione ha stabilizzato il debito italiano, ma il secondo tempo può far male - L'inflazione ha stabilizzato il rapporto tra debito e Pil dopo il Covid, ma gli effetti di lungo periodo possono nuocere ai conti pubblici. (msn.com)
Video rapporto Deficit