Intelligenza Artificiale | sfida Cina -USA

Le spese in conto capitale (il famoso capex) legate allo sviluppo dell’AI negli Stati Uniti sono arrivate a $250 miliardi nel 2024 (+48% sul 2023) e nel 2025 sono attese raggiungere i $320 miliardi (senza contare Stargate il progetto “lanciato” da Trump che da solo varrebbe 500 mld). Parliamo soprattutto di datacenters e di altre infrastrutture necessarie a gestire, conservare ed elaborare i miliardi di miliardi di dati di qui il mondo sembra non poter fare a meno, di chips super rapidi e performanti in stile Nvidia. Questi investimenti sono simili come ordine di grandezza al totale del piano dell’agenda Draghi per tutti i settori merceologici in Europa, tanto per avere un termine di paragone.Fino a un paio di settimane fa tutto bene, il dominio americano sul tema era ovvio e la spinta all’utilizzo dell’AI, in ambito lavorativo e non, avrebbe spinto tutti noi umani, volenti o nolenti, a spendere e investire nei così detti copiloti e in tutto quanto renderà, apparentemente, molto più semplice, veloce ed efficiente il nostro lavoro e la nostra vita.
Intelligenza Artificiale |  sfida Cina -USA

Panorama.it - Intelligenza Artificiale: sfida Cina -USA

Leggi su Panorama.it
  • DeepSeek, ecco il lato oscuro dell’AI cinese
  • DeepSeek: l’IA cinese sfida i giganti di Silicon Valley
  • Intelligenza artificiale cinese e sfide alla supremazia tecnologica americana
  • DeepSeek: la sfida cinese a ChatGPT e il futuro dell’IA gratuita
  • Arriva DeepSeek, la ChatGPT cinese che sfida gli Usa. Trump: "Creerò uno scudo di protezione"
  • Ia, nella sfida Usa-Cina sui “massimi sistemi” ecco gli obiettivi in Italia (e in Europa): “Buona parte del mercato è 'libero', per le sole Pmi si parla di 120 miliardi in due anni”
  • intelligenza artificiale sfida cinaCina e intelligenza artificiale, davvero Pechino sta vincendo la corsa all'AI contro gli Stati Uniti? - Non solo DeepSeek: l’avanzata dei modelli linguistici made in China sta mettendo in discussione la strategia statunitense all’insegna del gigantismo ... (wired.it)
  • intelligenza artificiale sfida cinaDalla Cina arriva l’IA di Alibaba che sfida DeepSeek, ma senza censure - La multinazionale Alibaba, fondata da Jack Ma, ha aggiornato la sua intelligenza artificiale Qwen 2.5 con il modello Max. Si può provare gratuitamente sul web ... (repubblica.it)
  • intelligenza artificiale sfida cinaHangzhou, la culla dell’intelligenza artificiale che sfida il mondo - Hangzhou , città cinese di 11 milioni di abitanti e capitale della provincia costiera del Zhejiang , non è solo un crocevia del commercio elettronico , ma anche un epicentro tecnologico che sta ridefi ... (informazione.it)
Video Intelligenza Artificiale