La povertà è inversamente proporzionale al titolo di studio Peggiora la situazione dei diplomati

L’incidenza della povertà assoluta è strettamente legata al livello di istruzione della persona di riferimento della famiglia. Le famiglie in cui il capofamiglia ha almeno un diploma di scuola secondaria superiore registrano un’incidenza del 4,6%, in Peggioramento rispetto al 4,0% del 2022. Per chi possiede al massimo la licenza media, la percentuale sale al 12,3%, confermando una maggiore vulnerabilità economica tra i meno istruiti.L'articolo La povertà è inversamente proporzionale al titolo di studio. Peggiora la situazione dei diplomati .
Leggi su Orizzontescuola.it
  • Minori a Milano aumentano le fragilità: povertà educativa, dispersione scolastica e alunni con disabilità in crescita
  • Angola, nel regno dei diamanti si muore di fame
  • In Italia, nel 2050, gli anziani saranno il triplo dei giovani (uno su tre dei quali oggi è a rischio povertà)
  • Istat: «In Italia 14 milioni di poveri assoluti o relativi»
  • L'Italia sempre più povera
  • La povertà è la vera minaccia per la salute
    Video povertà inversamente