La storia delle foibe e del drammatico esodo illustrata dalle carte geografiche De Agostini
La storia delle foibe e del drammatico esodo da Istria, Fiume e Dalmazia inserita nelle vicende del passato italiano e raccontata attraverso una serie di tavole cartografiche e geopittoriche realizzate da tre generazioni della famiglia De Agostini. Un percorso insolito e prezioso, fatto di carte originali e copie anastatiche, ossia riproduzioni fedeli degli originali. È quanto proporrà la mostra “Il Giorno del Ricordo attraverso le carte geografiche della famiglia De Agostini”, che verrà inaugurata oggi a Desio in Villa Tittoni, in via Lampugnani: alle 16, nello Spazio Stendhal, ci sarà la presentazione da parte di Giovanni De Agostini, cartografo, geografo e storico, nipote di quel Giovanni De Agostini che a cavallo tra Ottocento e Novecento fu il fondatore della cartografia italiana e del celebre Istituto De Agostini; alle 17 l’apertura della mostra.
Leggi su Ilgiorno.it
![storia delle da Ilgiorno.it La storia delle foibe e del drammatico esodo illustrata dalle carte geografiche De Agostini](https://www.ilgiorno.it/og/ilgiorno.jpg)
Ilgiorno.it - La storia delle foibe e del drammatico esodo illustrata dalle carte geografiche De Agostini
- Giorno del Ricordo: il dramma delle foibe e dell’esodo giuliano-dalmata
- Inaugurazione mostra “Italiani due volte – La tragedia delle Foibe e dell’Esodo Istriano, Friulano e Dalmata”
- "Foibe: il massacro, la memoria e il futuro della verità storica."
- Frosinone, una pagina di storia nell'abisso delle foibe.
- "Fausto Biloslavo a Tortona: un incontro per il Giorno del Ricordo e le verità sulle foibe."
- Giorno del Ricordo. Rocca: Il dramma di Foibe ed esodo ci toccò da vicino
- La storia delle foibe e del drammatico esodo illustrata dalle carte geografiche De Agostini - La storia delle foibe e del drammatico esodo da Istria, Fiume e Dalmazia inserita nelle vicende del passato italiano ... (ilgiorno.it)
-
Foibe, la storia dimenticata: il libro in edicola con il «Corriere» - Dall’8 febbraio per un mese, il saggio di Gianni Oliva sull’eccidio italiano voluto da Tito, con le testimonianze di tante vittime della repressione ... (corriere.it)
-
Giorno del Ricordo: il dramma delle foibe e dell’esodo giuliano-dalmata - Il 10 febbraio si celebra il Giorno del Ricordo, istituito nel 2004 per commemorare le vittime delle foibe e l’esodo forzato degli istriani, fiumani e dalmati ... (giornaleadige.it)
Ascolti tv del 7 febbraio, Bianca Guaccero chiude i battenti e sfida Vanessa Incontrada dilei.it
A Francavilla al Mare arriva la quarta edizione del Festival di SquiLibri chietitoday.it
Ritrovato l’aereo scomparso in Alaska: dieci morti lidentita.it
Violino Stradivari del 1714 venduto all’asta per 11,3 milioni di dollari lapresse.it
Temporali e bufere di neve: l’inverno fa la voce grossa ilgiornale.it
Mercatino a Noale con 130 espositori e percorso gastronomico veneziatoday.it
Sondrio: tutte le iniziative in programma per il Giorno del Ricordo sondriotoday.it
A Francavilla al Mare arriva la quarta edizione del Festival di SquiLibri chietitoday.it
Ritrovato l’aereo scomparso in Alaska: dieci morti lidentita.it
Violino Stradivari del 1714 venduto all’asta per 11,3 milioni di dollari lapresse.it
Temporali e bufere di neve: l’inverno fa la voce grossa ilgiornale.it
Mercatino a Noale con 130 espositori e percorso gastronomico veneziatoday.it
Sondrio: tutte le iniziative in programma per il Giorno del Ricordo sondriotoday.it
Video storia delle