Le Politiche Aggressive di Sconti | Cosa dice l’Antitrust su Poltronesofà

Negli ultimi anni, le strategie di marketing basate su Sconti continui e promozioni Aggressive sono diventate una pratica comune nel settore del retail. Tuttavia, queste tattiche sfocierebbero, secondo le associazioni dei consumatori ed in questo caso secondo l’Antitrust, in pratiche commerciali scorrette, come dimostra il caso recente dell’indagine dell’Antitrust contro Poltronesofà. L’Indagine dell’Antitrust Poltronesofà. Prezzi .
Le Politiche Aggressive di Sconti |  Cosa dice l’Antitrust su Poltronesofà

Mondouomo.it - Le Politiche Aggressive di Sconti: Cosa dice l’Antitrust su Poltronesofà.

Leggi su Mondouomo.it
  • Azioni europee, così il forte sconto può aiutarle a ripartire
  • Apple in difficoltà in Cina: vendite di iPhone crollano del 47% a novembre 2024
  • Gruppo Stellantis: "Una crisi senza fine"
  • Saldi, Confesercenti Torino: “In Piemonte scontrino medio in leggero calo: 130 euro. Consumatori più consapevoli, puntano alla qualità"
  • BLACK FRIDAY E CYBER MONDAY 2023: GLI ITALIANI SPENDERANNO ONLINE 2 MILIARDI DI EURO
  • Promozione Ford Focus, perché conviene e perché no
  • Scontrino, prezzi, sconti, reso e rimborso: ecco a cosa fare attenzione per evitare truffe durante i saldi - La cosa migliore sarebbe avere sull'etichetta il costo originale della merce, e il costo scontato, in questo modo è possibile verificare di persona. Anche conoscere le politiche di reso è ... (msn.com)
Video Politiche Aggressive