Nuovo appuntamento del ciclo Istruzione e scuole in Arezzo dal medioevo all’età contemporanea organizzato dalla Società storica aretina
Arezzo, 8 febbraio 2025 – Nuovo appuntamento del ciclo “Istruzione e scuole in Arezzo dal medioevo all’età contemporanea”, organizzato dalla Società storica aretina con il patrocinio del Comune di Arezzo. Mercoledì 12 febbraio, alle ore 17:30, all’Auditorium Ducci di via Cesalpino, Riccardo Neri parlerà in conferenza registrata del tema “I Camaldolesi e la cultura agli inizi del Trecento: dalle Università alle scuole interne all’Ordine”. Curato da Giovanni Galli, il ciclo di conferenze, è parte di un più ampio progetto e si propone di ricostruire istituzioni, iniziative e figure del secolare processo volto a favorire l’estensione delle conoscenze culturali da una ristretta cerchia di specialisti a strati sempre più larghi della popolazione, approdando nel corso dell’Ottocento all’organizzazione della Pubblica Istruzione come servizio istituzionalizzato, prima di élite e poi di massa.
Leggi su Lanazione.it
![Nuovo appuntamento da Lanazione.it Nuovo appuntamento del ciclo Istruzione e scuole in Arezzo dal medioevo all’età contemporanea organizzato dalla Società storica aretina](https://www.lanazione.it/image-service/view/acePublic/alias/contentid/NmU2MTMzZjUtYjdhZS00/0/camaldoli.jpeg)
Lanazione.it - Nuovo appuntamento del ciclo “Istruzione e scuole in Arezzo dal medioevo all’età contemporanea”, organizzato dalla Società storica aretina
- Nuovo appuntamento del ciclo “Istruzione e scuole in Arezzo dal medioevo all’età contemporanea”, organizzato dalla Società storica aretina
- Terzo appuntamento per il ciclo formativo dedicato ai Coordinamenti Pedagogici Territoriali CPT
- Biennale Internazionale dell’Educazione Nuova, al via la quarta edizione a Nantes dal 30 ottobre al 2 novembre: i temi
- Vera Gheno a Ravenna inaugura le conferenze "Didattica in genere"
- Trentino Mitteleuropeo. Tracce asburgiche ai confini dell’Impero
- Orientamento formativo: torna l’appuntamento con ‘Le scuole si presentano’
- Nuove Indicazioni Nazionali per il primo e secondo ciclo di istruzione | Il Ministro Valditara ha acceso una profonda discussione - La scuola sta per cambiare, questa riforma è stata pensata per migliorare le competenze degli studenti, afferma il Ministro dell'istruzione. (inchiostroverde.it)
- Storia triennio: ciclo di webinar “Insegnare la storia” e incontri gratuiti organizzati da Deascuola - Deascuola annuncia un nuovo ciclo di webinar dedicati all’insegnamento della storia per il triennio della scuola secondaria di secondo grado. Questi incontri, tenuti da esperti del settore, mirano a f ... (orizzontescuola.it)
- Appuntamento con l’Agenzia delle Entrate: istruzioni sulle prenotazioni online - Appuntamento Agenzia delle Entrate, nuovo servizio di prenotazione online: le istruzioni Per procedere con la prenotazione di un appuntamento presso l’Agenzia delle Entrate è necessario ... (msn.com)
Locali frequentati da pregiudicati di “elevata pericolosità sociale”: due licenze sospese a San Giovanni ... foggiatoday.it
Roma, Pisilli ritrova il Venezia: Ranieri gli da fiducia sololaroma.it
Usa, giudice blocca l’accesso di Doge al portale del Tesoro thesocialpost.it
99 da battere, il nuovo quiz game con Max Giusti: quando in tv e anticipazioni superguidatv.it
Dallo spazio al Parlamento: le iniziative della scuola "Montalcini" casertanews.it
Coppia arrestata a Bari, anziana truffata con l'inganno del "finto carabiniere": come funziona il raggiro notizie.virgilio.it
Calenda: “Il Mezzogiorno deve essere il luogo della fattività” lopinionista.it
Roma, Pisilli ritrova il Venezia: Ranieri gli da fiducia sololaroma.it
Usa, giudice blocca l’accesso di Doge al portale del Tesoro thesocialpost.it
99 da battere, il nuovo quiz game con Max Giusti: quando in tv e anticipazioni superguidatv.it
Dallo spazio al Parlamento: le iniziative della scuola "Montalcini" casertanews.it
Coppia arrestata a Bari, anziana truffata con l'inganno del "finto carabiniere": come funziona il raggiro notizie.virgilio.it
Calenda: “Il Mezzogiorno deve essere il luogo della fattività” lopinionista.it
Video Nuovo appuntamento