Odio politico a piazza Ragusa | cos' hanno scritto sui muri

Un grave atto di vandalismo ha colpito la Foiba di Basovizza, luogo simbolo della memoria storica italiana. Scritte offensive in lingua slava sono comparse sul monumento, suscitando sdegno e preoccupazione a pochi giorni dal Giorno del Ricordo, la ricorrenza dedicata alle vittime delle foibe e all'esodo giuliano-dalmata. L'episOdio ha suscitato immediata condanna da parte del mondo politico e istituzionale. “Il vile atto di vandalismo che ha colpito la Foiba di Basovizza è inaccettabile. Si tratta di un'offesa alla memoria storica e ai valori di pace e convivenza che devono guidarci”, ha dichiarato il senatore Marco Scurria, vicecapogruppo di Fratelli d'Italia. Oltre al caso di Basovizza, preoccupano nuove scritte d'Odio apparse a Roma, in particolare a piazza Ragusa, nel Municipio VII. Frasi inneggianti alla violenza e alla divisione sono state segnalate su muri e spazi pubblici, alimentando un clima di tensione che ricorda periodi bui della storia italiana.
Odio politico a piazza Ragusa |  cos

Iltempo.it - Odio politico a piazza Ragusa: cos'hanno scritto sui muri

Leggi su Iltempo.it
  • Roma, odio a piazza Ragusa: cos'hanno scritto sui muri
  • Edith Bruck: “In piazza l’odio antisemita. E Schlein non può tacere”
  • Lo scontro esistenziale tra odio politico e democrazia
  • La politica italiana è piena di antisemiti, prima o poi qualcosa bisognerà fare
  • Bernini e il clima d’odio: "La sinistra lo alimenta"
  • "Vittima dell’odio politico negli anni di piombo": CasaPound rilancia su un'intitolazione a Sergio Ramelli
  • Mille persone mano nella mano in piazza a Milano: "Siamo più forti dell'odio" - Da qui l'idea di scendere in piazza tenendosi per mano, per dimostrare "che siamo più forti dell'odio". "Chiediamo con forza che i politici, soprattutto figure influenti all’interno del governo ... (milanotoday.it)
  • Cerno: "Montefusco? Ecco perché non esiste il patriarcato. Sull'odio in piazza silenzio non tecnico" - A Porta a porta, il talk-show di politica e di attualità di Rai 1 ... deceduto a Milano e sulla conseguente indignazione di piazza aizzata dalla sinistra. "Nel Paese in cui, ogni volta che ... (iltempo.it)
  • Mille persone mano nella mano in piazza a Milano: "Siamo più forti dell'odio" - Mano nella mano. Più di mille persone hanno partecipato sabato pomeriggio in piazza Castello a Milano al sit in "Per mano ovunque" lanciato dall'Arcigay contro la violenza omotransfobica. (informazione.it)
Video Odio politico