Pubblica amministrazione | 15mila sospensioni e licenziamenti dal 2018 al 2023
Tra il 2018 e il 2023 sono stati circa 15mila i dipendenti della Pubblica amministrazione incappati in sospensioni o licenziamenti. La maggior parte dei provvedimenti, il 30%, nel comparto sanità (4.666 provvedimenti disciplinari gravi) e nel gruppo Ministeri-Agenzie (4.181, 27%). Seguono: i comuni con 3.138 sospensioni e licenziamenti, pari al 20% del totale; le scuole (1.625, 11%), la categoria enti pubblici vari (4%), le regioni (3%) e, infine, le università e le province, ferme entrambe a quota 2%. E' quanto emerge da un'analisi di Centro Studi Enti Locali basata sugli ultimi dati messi a disposizione dal ministero per la Pubblica amministrazione. E nel 2023 come nell'anno precedente i licenziati sono stati circa 650: prima causa (35%) le assenze ingiustificate dal servizio: dipendenti che non hanno comunicato che non si sarebbero presentati a lavoro, che hanno giustificato la loro assenza con un certificato medico falso o che attestava una malattia inesistente.Leggi su Quotidiano.net
Quotidiano.net - Pubblica amministrazione: 15mila sospensioni e licenziamenti dal 2018 al 2023
- P.a, 650 licenziati all'anno, 1 su 3 assente ingiustificato
- Pubblica amministrazione: 15mila sospensioni e licenziamenti dal 2018 al 2023 - Analisi del Centro Studi Enti Locali: sanità e Ministeri-Agenzie tra i settori più colpiti da provvedimenti disciplinari. (msn.com)
- Governo dice sì a riforma PA. Renzi: "Ci saranno 15mila nuovi posti di lavoro". Sì anche al decreto che porta a 5mila le borse per medicina - Lo ha annunciato il premier nel corso della conferenza stampa al termine del CdM. Per la Pubblica Amministrazione verrà dimezzato anche il monte ore dei permessi sindacali. Approvati, inoltre ... (quotidianosanita.it)
- Concorsi Pubblica Amministrazione 2025: Bandi in arrivo per 20 Mila assunzioni, ecco il DPCM con tutti i posti - Sono stati pubblicati i DPCM a firma del Ministro per la Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo, che autorizzano quasi 20 mila assunzioni a tempo indeterminato nella PA. Il primo Decreto ... (ticonsiglio.com)
Incendio, questa mattina verso le 6, in una villetta a Mercatale lanazione.it
Nesti avvisa: «Inter ancora in lotta scudetto e bisogna stare attenti a loro» internews24.com
Il Comitato 10 Febbraio e le associazioni degli esuli: “La pacificazione passa per il rispetto dei morti” secoloditalia.it
Il Chieti Basket perde i pezzi: ufficiale l'addio di Enrico Vettori chietitoday.it
Rilasciati da Hamas altri tre ostaggi israeliani unlimitednews.it
Ramy Elgaml, il padre riceve il premio per la virtù civica. Il prefetto di Milano: “Dalla famiglia grande ... ilfattoquotidiano.it
"Papà vieni e spacca la faccia al prof", aggressione in una scuola in provincia di Lecce gazzettadelsud.it
Nesti avvisa: «Inter ancora in lotta scudetto e bisogna stare attenti a loro» internews24.com
Il Comitato 10 Febbraio e le associazioni degli esuli: “La pacificazione passa per il rispetto dei morti” secoloditalia.it
Il Chieti Basket perde i pezzi: ufficiale l'addio di Enrico Vettori chietitoday.it
Rilasciati da Hamas altri tre ostaggi israeliani unlimitednews.it
Ramy Elgaml, il padre riceve il premio per la virtù civica. Il prefetto di Milano: “Dalla famiglia grande ... ilfattoquotidiano.it
"Papà vieni e spacca la faccia al prof", aggressione in una scuola in provincia di Lecce gazzettadelsud.it
Video Pubblica amministrazione