Terremoto in Sicilia il cattivo gusto di Cartabellotta sul Ponte La natura si ribella Salvini Disgustoso
Ieri il Terremoto in Sicilia, con una scossa di magnitudo 4.8 che ha fatto tremare l’isola di Alicudi dell’arcipelago Eolie, il giorno dopo il post ironico, si fa per dire, del presidente della Fondazione Gimbe che si occupa della promozione dell’informazione scientifica e che recentemente era entrato in conflitto col governo Meloni per dati più o meno veri sulle liste d’attesa nella sanità. Per Nino Cartabellotta si è trattato infatti di un segnale della natura contro la realizzazione del Ponte tra Reggio Calabria e Messina. «La natura si ribella al Ponte sullo Stretto», ha scritto su X. Un messaggio che ha provocato la reazione del ministro Salvini. «Onnisciente questo “scienziato”, dal Covid ai terremoti in un attimo. Post disgustoso, lascio a voi ogni commento», ha replicato.Ma Cartabellotta, ormai in pieno orgasmo politico, invece che scusarsi ha rilanciato, da esperto di ingegneria, anzi no.
Leggi su Secoloditalia.it

Secoloditalia.it - Terremoto in Sicilia, il cattivo gusto di Cartabellotta sul Ponte: “La natura si ribella”. Salvini: “Disgustoso”
Potrebbe interessarti anche:
Terremoto oggi tra Calabria e Sicilia : scossa di magnitudo 3.4 nello stretto di Messina
Terremoto oggi Sicilia - scossa di magnitudo 3.7 nel Catanese
“Sentivo la terra tremare - il terremoto è durato tanto” : il racconto di un’insegnante in Sicilia
- Terremoto in Sicilia, il cattivo gusto di Cartabellotta sul Ponte: "La natura si ribella". Salvini: "Disgustoso"
- Ponte, Tilde Minasi replica a Tozzi: "Frasi di cattivo gusto scollegate dalla realtà"
- Debunking: Insulti ai siciliani su Facebook: la grande bufala de “La clinica delle risate”
Video Terremoto Sicilia