Un' antica e tradizionale tecnica di ricamo giapponese nata dalla necessità oggi diventata di tendenza

Una forma d’arte nata dalla necessità. Lo sashiko è una tradizionale tecnica di ricamo giapponese, nata nel periodo Edo (1603-1868) come metodo per rinforzare e riparare i tessuti. Il termine “sashiko” significa “piccoli punti” e si riferisce alla caratteristica principale di questo ricamo: un punto filza eseguito con fili di cotone bianco su tessuti generalmente sui toni del blu. Reiki, come ritrovare benessere con il metodo giapponese guarda le foto Le origini dello SashikoLo sashiko nasce come una necessità per le classi lavoratrici giapponesi, in particolare contadini e pescatori, che usavano questa tecnica per rendere i tessuti più resistenti e durevoli e per riparare piccoli strappi o buchi.
Un

Iodonna.it - Un'antica e tradizionale tecnica di ricamo giapponese nata dalla necessità, oggi diventata di tendenza

Leggi su Iodonna.it
  • Vincenzo Marini ORAFO IN SASSARI
  • Ad AlUla in Arabia Saudita apre un hotel e un ristorante tutto fatto di terra
  • Oscar 2024: Lily Gladstone sfoggia un abito di Gucci impreziosito da ricami in penne di porcospino
  • "Arti-Eri" Prima Edizione 5 Novembre 2023
  • Dior recupera l'antico ricamo Cornely per gli accessori Cruise 2022
  • Turisti a scuola di puncetto, l’antico ricamo della Valsesia
  • Sashiko, l’antica arte del ricamo giapponese oggi tecnica d’alta moda - Un'arte nata nell'Estremo Oriente dalla necessità di recupero dei tessuti e col tempo entrata di diritto nell'olimpo dell'alta moda ... (iodonna.it)
  • Come personalizzare le t-shirt con questa semplice tecnica di ricamo 3D - Il ricamo 3D, chiamato anche ricamo a rilievo, è una tecnica creativa che dona profondità e carattere alle tue creazioni tessili. Il primo passo per personalizzare le tue magliette è disegnare ... (msn.com)
Video antica tradizionale