La battaglia al bullismo | Problemi con i social per tanti nostri giovani
Un reato subdolo che si insinua tra le fragilità dei giovanissimi, insulsi comportamenti che spesso colpiscono i più deboli, coloro che hanno qualche diversità fisica, sessuale o semplicemente perché sono troppo mansueti per reagire. Si chiama bullismo ed è purtroppo in crescita in tutti i suoi nuovi e vecchi volti. Lo dimostrano anche gli ultimi fatti di cronaca in città. In occasione della giornata internazionale contro il bullismo e il cyberbullismo è stato intensificato il progetto di educazione alle legalità da parte della Polizia di Stato che incontra gli studenti di ogni ordine e grado. Il dirigente del Commissariato di Pontedera, vice questore Luigi Fezza, già da inizio di quest’anno anno scolastico e con un intensificazione nel corso di questi ultimi giorni con l’approssimarsi della ricorrenza internazionale, ha tenuto diverse conferenze con gli studenti dei primi anni delle scuole superiori di Pontedera e con quelli delle scuole medie della Valdera e del Valdarno e con alunni di alcune classi quinte delle elementari.
Leggi su Lanazione.it
![battaglia bullismo da Lanazione.it La battaglia al bullismo | Problemi con i social per tanti nostri giovani](https://www.lanazione.it/image-service/view/acePublic/alias/contentid/MWEzNGFmZGQtODNkOS00/0/la-battaglia-al-bullismo-problemi-con-i-social-per-tanti-nostri-giovani.jpeg?f=16:9&w=1200&h=630)
Lanazione.it - La battaglia al bullismo: "Problemi con i social per tanti nostri giovani"
- La battaglia al bullismo: "Problemi con i social per tanti nostri giovani"
- Oggi è la Giornata Nazionale contro il Bullismo: una battaglia quotidiana per il futuro dei giovani
- Bullismo e cyberbullismo, la battaglia di Super!
- La battaglia di Mirko, lo startupper 22enne che combatte il bullismo nelle scuole. «Così voglio scuotere le coscienze
- Alta velocità, la nuova battaglia capeggiata da Franz Caruso
- Fondazione Giulia Cecchettin, dalla scuola la battaglia culturale contro la violenza sulle donne. Valditara: “Educazione civica e rispetto al centro del percorso formativo”
-
La battaglia al bullismo: "Problemi con i social per tanti nostri giovani" - Le lezioni nelle scuole del territorio del vice questore Luigi Fezza. Il progetto ha visto la partecipazione ad oggi di oltre duemila studenti. (lanazione.it)
-
Combattere il bullismo. “Ascoltare di più i nostri figli. I genitori devono dialogare” - La psicologa Menesini, una delle massime esperte del fenomeno che affligge le famiglie: “Responsabilizzare i ragazzi a casa e a scuola è essenziale per insegnare rispetto e limiti” ... (lanazione.it)
- Bullismo, problema principale per il 19,5% dei giovani vicentini - Sei studenti su 10 sono vittime di bullismo a scuola. A riverlarlo è un'indagine condotta da ScuolaZoo, la più grande community di studenti in Italia, in collaborazione con l'associazione C'è Da Fare ... (vicenzatoday.it)
Bonus mamme, nel 2025 fino a 7mila euro: requisiti, importi (in base all'Isee) e gli aumenti dell'assegno ... ilmessaggero.it
Bigliettazione elettronica: nuovi passi avanti in Campania napolitoday.it
Thunderbolts* | Sentry nel trailer del Super Bowl universalmovies.it
È padovano uno degli otto "progetti esemplari" premiati a livello nazionale padovaoggi.it
Previsioni meteo, settimana con piogge a spasso per l’Italia ma niente freddo padovaoggi.it
Super Bowl 2025, vincitore: ecco chi ha vinto la finale NFL tpi.it
Thunderbolts*: il nuovo spettacolare trailer del Superbowl nerdpool.it
Bigliettazione elettronica: nuovi passi avanti in Campania napolitoday.it
Thunderbolts* | Sentry nel trailer del Super Bowl universalmovies.it
È padovano uno degli otto "progetti esemplari" premiati a livello nazionale padovaoggi.it
Previsioni meteo, settimana con piogge a spasso per l’Italia ma niente freddo padovaoggi.it
Super Bowl 2025, vincitore: ecco chi ha vinto la finale NFL tpi.it
Thunderbolts*: il nuovo spettacolare trailer del Superbowl nerdpool.it
Video battaglia bullismo