L’analisi dell’ambasciatore | La tregua è fragile ma conviene

Ambasciatore Stefano Stefanini, consigliere scientifico dell’Istituto di studi di Politica Internazionale e già rappresentante dell’Italia presso la Nato, il piano di Donald Trump, ribattezzato Riviera di Gaza può funzionare? "L’approccio di Trump è cambiare le regole del gioco. Con il presidente americano bisogna sempre da una parte non prenderlo alla lettera, ma dall’altra non sottovalutare le cose che dice. È difficile immaginare la Riviera di Gaza nei termini nei quali l’ha descritta. Poche ore dopo che Trump ne aveva parlato i suoi stessi collaboratori cercavano di ridimensionare.". Primo fra tutti il ministro degli Esteri Marco Rubio. "Però Trump c’è tornato. Quello che si può immaginare è che dietro quest’idea ci sia uno sviluppo che può effettivamente aver luogo ossia l’evacuazione dei palestinesi da Gaza.
L’analisi dell’ambasciatore |   La tregua è fragile ma conviene

Quotidiano.net - L’analisi dell’ambasciatore: "La tregua è fragile, ma conviene"

Leggi su Quotidiano.net
  • analisi delambasciatore tregua fragileL’analisi dell’ambasciatore: "La tregua è fragile, ma conviene" - Gli uomini di Inzaghi perdono contro il Cittadella all'Arena Garibaldi, mentre i neroverdi liquidano con un 3-0 il Mantova. Vincono anche Cosenza e Sampdoria, pari tra Brescia e Salernitana e tra ... (quotidiano.net)
  • Medioriente: una tregua sospirata e fragile - Ettore Malnati, teologo, sul tema complesso e delicato della tregua tra Palestina e Israele. Questa questione, che coinvolge aspetti storici, politici e umanitari, richiede un’analisi attenta e ... (resegoneonline.it)
  • Medioriente: una tregua sospirata e fragile - Ettore Malnati, teologo, sul tema complesso e delicato della tregua tra Palestina e Israele. Questa questione, che coinvolge aspetti storici, politici e umanitari, richiede un’analisi attenta e ... (valtellinanews.it)
Video L’analisi dell’ambasciatore