Petizione al Parlamento Ue dei docenti precari a vita L’Italia non previene gli abusi

Il caso dei precari italiani con servizio triennale reiterato torna a Bruxelles grazie ad un’istanza che sarà discussa il prossimo venti febbraio dalla Commissione per le petizioni del Parlamento Ue. L’iniziativa – sostenuta dall’europarlamentare di Avs Ilaria Salis – è stata promossa dal “Comitato precari uniti per la Scuola” ed è stata presentata dall’avvocata Maria Rosaria Altieri e da altre 49 persone che chiedono l’applicazione della direttiva 2013/55/UE contro l’abuso di reiterazione dei contratti a tempo determinato nell’ambito del sistema di formazione iniziale e del sistema di reclutamento. Stiamo parlando di quei maestri e professori che, pur avendo accumulato almeno tre anni di servizio a tempo determinato continuativo nella scuola pubblica, non sono ancora abilitati all’insegnamento e sono esclusi da un percorso di stabilizzazione: i cosiddetti supplenti a vita.
Petizione al Parlamento Ue dei docenti precari a vita  L’Italia non previene gli abusi

Ilfattoquotidiano.it - Petizione al Parlamento Ue dei docenti precari “a vita”: “L’Italia non previene gli abusi”

Leggi su Ilfattoquotidiano.it
  • Petizione al Parlamento Ue dei docenti precari “a vita”: “L’Italia non previene gli…
  • Petizione al Parlamento Europeo contro il precariato scolastico: il 20 Febbraio la discussione
  • Accettata la petizione per la canapa al Parlamento europeo, ora parte l’indagine
  • Comitato Precari Uniti per la Scuola: "Adottare il doppio canale di reclutamento". Petizione al Parlamento UE, il 20 Febbraio la discussione
  • I docenti precari italiani con oltre 3 anni di servizio alzano la testa: petizione al Parlamento Europeo per ottenere il doppio canale di reclutamento
  • Comitato Precari Uniti per la Scuola: petizione al Parlamento Europeo contro il precariato cronico
  • I docenti precari italiani con oltre 3 anni di servizio alzano la testa: petizione al Parlamento Europeo per ottenere il doppio canale di reclutamento - Una petizione contro il precariato nella scuola al Parlamento Europeo: a proporla è stato il Comitato Precari Uniti per la Scuola, il quale annuncia anche che la richiesta è stata dichiarata ricevibil ... (tecnicadellascuola.it)
  • Comitato Precari Uniti per la Scuola: “Adottare il doppio canale di reclutamento”. Petizione al Parlamento UE, il 20 Febbraio la discussione - Il Comitato Precari Uniti per la Scuola ha presentato una petizione al Parlamento Europeo per denunciare l’abuso dei contratti a tempo determinato nel settore dell’istruzione in Italia. La Commissione ... (orizzontescuola.it)
  • petizione al parlamento ueDdl Sicurezza, la protesta al Parlamento Ue. Amnesty denuncia: “In Italia non sarà più possibile scendere in piazza per i propri diritti” - Tante le associazioni italiane presenti a Bruxelles. Ci sono anche i deputati di Avs, Nicola Fratoianni e Angelo Bonelli [Video] ... (ilfattoquotidiano.it)
Video Petizione Parlamento