Pietre parlanti raccontano il passato grazie agli studenti del Palma

Pietre di marmo che raccontano la loro storia e quelle del luogo dove sono posizionate. A realizzare queste speciali Pietre parlanti sono stati gli studenti della scuola del marmo Tacca. Le Pietre saranno dotate di un chip che una volta inquadrato con un telefono da cittadini e turisti inizieranno a raccontare la loro storia. Usati come linee di confine questi cippi nel Quindicesimo secolo delimitavano le proprietà della Repubblica di Genova e quelle del Principato di Carrara. A voler riprodurre queste Pietre è stata la Pro loco di Fontia capofila del progetto ‘Siete presenti’ del Cesvot, in collaborazione con la Fondazione Cassa di risparmio di Carrara e i ‘Giovani sì’ altri partner locali. In questi giorni il presidente della Pro loco Fontia, Cristiano Corsini, e l’assessore Lara Benfatto hanno fatto visita agli studenti del Tacca per congratularsi con loro per aver riprodotto fedelmente questi cippi secolari.
Pietre parlanti raccontano il passato grazie agli studenti del Palma

Lanazione.it - Pietre parlanti raccontano il passato grazie agli studenti del Palma

Leggi su Lanazione.it
  • Pietre parlanti raccontano il passato grazie agli studenti del Palma
  • Al Mag “Pietre parlanti nella preistoria”
  • Il MAG-Museo Alto Garda va alla scoperta delle "Pietre parlanti nella Preistoria | La statuaria preistorica in Italia": "L'interesse del pubblico conferma il fascino dell'archeologia"
  • Badolato, il borgo delle tante chiese e delle pietre parlanti
  • Alla scoperta della collina costiera del Tigullio, tra antichi sentieri e Pietre Parlanti
  • Viaggio ad Aquileia, dove le pietre parlano
  • pietre parlanti raccontano passatoPietre parlanti raccontano il passato grazie agli studenti del Palma - Cristiano Corsini (Proloco Fontia): "Coinvolti anche gli alunni dello Zaccagna e quelli del turistico Barsanti-Fiorillo" ... (lanazione.it)
  • pietre parlanti raccontano passatoLe pietre d'inciampo: memoria e resistenza a Venezia - Scopri il significato delle pietre d'inciampo e il loro impatto sulla memoria collettiva. (notizie.it)
  • Visita guidata nel Ghetto di Venezia: esplorazione delle pietre d'inciampo e della memoria ebraica - Il Ghetto di Venezia, un luogo intriso di storia e memoria, offre un'opportunità unica per esplorare il passato attraverso ... ascoltando le storie che le pietre raccontano, i partecipanti ... (mentelocale.it)
Video Pietre parlanti