Politica e giustizia dal confronto allo scontro

La fisica, scienza esatta come poche altre, nel caso di un solido che viene versato e mescolato in un liquido, descrive che ciò che ne risulta non è esclusivamente una miscela, può essere anche una sospensione. Si può tentare di definire quale sia la differenza: la prima è un prodotto nuovo, in cui non sono quasi mai separabili i componenti che lo hanno generato. Non avviene altrettanto per il secondo procedimento, la sospensione, che, come risultato, dà una miscela in cui la sostanza solida resta “sospesa” in quella liquida, quindi facilmente separabile.Tra Potere legislativo e Potere giudiziario da diversi anni gli italiani e non solo loro, intravedono appunto “uno stato delle materie” del tipo sospensione. In ciascuno dei due poteri è ferma la convinzione di essere la parte liquida del composto, che tiene ben avviluppata, seppure non amalgamata, la parte solida.
Leggi su Ildenaro.it
  • Meloni e le prove di dialogo con i giudici: "Serve un sano confronto"
  • IL VIDEO. Giustizia, La Russa: il conflitto è controproducente, serve confronto
  • Giustizia e politica: Nordio tenta di abbassare i toni sul decreto disciplinare
  • Il caso Meloni e la magistratura: inchiesta giuridica o offensiva politica?
  • Giustizia, La Russa: il conflitto è controproducente, serve confronto
  • Anno giudiziario 2025: scontri politici e proteste al centro del dibattito sulla riforma della giustizia
  • politica giustizia confronto alloIl dibattito politico in Italia: tra giustizia e responsabilità - Negli ultimi mesi, il panorama politico italiano è stato caratterizzato da un acceso dibattito sulla giustizia e le responsabilità dei leader. L’ex premier Giuseppe Conte ha recentemente lanciato un a ... (notizie.it)
  • Politica e giustizia, 30 anni di scontri. Dalle intercettazioni ai migranti. E il duello infuocato sulla riforma - La notizia arriva al culmine di un duello politico-giudiziario che va avanti ... di recente rinverdito da opposte visioni del mondo su giustizia e dintorni. La riforma, per citare l’evento ... (quotidiano.net)
  • Giustizia, nuova improcedibilità: esclusi i reati di mafia e terrorismo, ma non quelli di corruzione - Giuseppe Conte, al termine dell’incontro con i gruppi di confronto, ha rilasciato una breve intervista sui “dossier attuali”, tra cui, ovviamente, il delicato argomento Giustizia ... difficili del ... (occhionotizie.it)
Video Politica giustizia