Storie di migranti da Istria e Dalmazia

Martedì 11 febbraio, alle 15, per celebrare la ’giornata nazionale del ricordo’ è previsto un incontro al Centro Culturale Mavarta: Mariuccia Capelli (Gruppo Storico-Archeologico Val d’Enza) dialogherà con Libera Feletti intorno al libro “Coscienza di essere italiani. Storie di migranti dall’Istria e Dalmazia”. Pubblicato qualche anno fa da Comune di Sant’Ilario d’Enza e Università dell’Età Libera, il volume raccoglie le testimonianze dei concittadini protagonisti di quella dolorosa vicenda. Il libro è ancora disponibile alla biblioteca di Sant’Ilario per il prestito e la consultazione. L’incontro, aperto a tutte, fa parte del ciclo “L’Università apre le porte” dell’Università dell’Età Libera “Cultura e Amicizia” di S.Ilario.
Storie di migranti da Istria e Dalmazia

Ilrestodelcarlino.it - Storie di migranti da Istria e Dalmazia

Leggi su Ilrestodelcarlino.it
  • L’ex caserma Perrone apre ai ricordi: “Così Novara accolse gli esuli istriani”
  • La psiche di chi arriva
  • Sant’Egidio apre la casa della pace con progetti per migranti e anziani
  • Foibe e dramma degli esuli italiani da Istria e Dalmazia
  • La lunga storia dell’immigrazione in Italia - Annalisa Camilli
  • Ecco i progetti del 1992 per riprendere l'Istria e la Dalmazia - «Ora o mai più», al crollo della Jugoslavia di Tito, nei primi anni novanta, spunta il “sogno” di una Dalmazia indipendente ... l’Italia a un ritorno in Istria. La proposta era esplosiva ... (msn.com)
  • Le storie di Istria e dintorni - Andremo poi a teatro con il direttore del Dramma Italiano, Giulio Settimo che e' protagonista del monologo '' Il papa' '' che ha girato diversi teatri dell'Istria e Trieste per poi approdare al Teatro ... (rtvslo.si)
Video Storie migranti