Una sfida che riguarda tutti

Non è solo una questione che riguarda il mondo delle imprese o i rapporti di forza della geopolitica mondiale. I possibili, anzi probabili, dazi degli Usa sui prodotti europei incideranno sulla carne reale del nostro tessuto produttivo, e rischiano di creare più danni di quanto potrebbe già fare una crescita economica tornata al blando ritmo pre-pandemia, dopo il rimbalzo degli anni post-Covid. Per questo serve una risposta corale, se i dazi diventeranno realtà: in gioco non ci sono solo gli affari di alcune imprese, ma la tenuta complessiva del tessuto produttivo locale. E il destino di un modello di sviluppo che ha giustamente puntato, negli anni passati, sull’internazionalizzazione a tutti i livelli. E che non va disperso.
Una sfida che riguarda tutti

Ilrestodelcarlino.it - Una sfida che riguarda tutti

Leggi su Ilrestodelcarlino.it
  • Parte la sfida di Brescia 2050: per 5 mesi si raccolgono idee di istituzioni, imprese, giovani
  • La sfida di prendersi cura delle storie degli altri
  • “La crisi demografica è una sfida che riguarda tutti, oggi più che mai dobbiamo sostenere le famiglie”
  • Bike lane: la nuova sfida di Io rispetto il ciclista
  • Natalità: De Palo (Fondazione), “l’Italia può vincere la sfida demografica solo se affrontata insieme”. Tra le sfide, “una petizione popolare per istituire un’Agenzia ad hoc”
  • SPAHIJA: “IL NOSTRO PROBLEMA RIGUARDA SOLO GLI INFORTUNI, BRESCIA SQUADRA EQUILIBRATA, DOBBIAMO RIPARTIRE DALLA GARA DI EUROCUP E DAI PRIMI 20’ CON TORTONA. LA SFIDA BILAN-KABENGELE? BISOGNA COINVOLGERE
    Video Una sfida